74 funzioni di sistema – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 74

74
Funzioni di sistema
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
6
0
2
21
26
Misura separata di distanze e angoli (DIST + REC)
Questa procedura offre la possibilità
di riallineare il cannocchiale su
un'altro punto dopo la misura della
distanza e prima di misurare l'angolo
e quindi di utilizzare punti diversi per
le misure della distanza e degli
angoli. E' pertanto possibile regi-
strare punti inaccessibili, come
spigoli di edifici, recinti circondati da
barriere protettive, ecc.
REGISTRAZIONE DATI
MISURA DISTANZA
1000QS36
1000QS37
Per i calcoli dipendenti dalla
distanza, si usa l'angolo V misurato
al termine della misura di distanza e
la direzione Hz del momento. Di
conseguenza, le quote ed i dislivelli
restano immutati e le coordinate Est
e Nord, relative alla nuova direzione
Hz, vengono ricalcolate con l'ultima
distanza misurata.
L’angolo V visualizzato
corrisponde alla posizione
del cannocchiale al termine della
misura di distanza. L'angolo V non
viene modificato fino a che la misura
non viene registrata, non viene
richiamato l'ultimo numero di punto
registrato o viene misurata una
nuova distanza, oppure sinché non
viene premuto CONT.
Quando la distanza, la quota, il
dislivello vengono visualizzati come
campi vuoti (cioè, -----), l'angolo V
viene continuamente visualizzato e
aggiornato.
Se, dopo aver misurato la distanza,
vengono apportate delle variazioni ai
dati del punto misurato che
influenzano la distanza stessa o la
quota o il dislivello (ad es. ppm,
costante di prisma, altezza riflettore,
coefficiente di rifrazione), i dati
dipendenti vengono modificati di
conseguenza.