Configurazione dei dati, Funzioni di sistema – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 49

49
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
Funzioni di sistema
6
10
12
21
26
Funzioni di sistema
Questa sezione descrive le funzioni
di sistema degli strumenti TPS1100.
La presentazione delle finestre, la
sequenza ed i nomi delle singole
funzioni, sono conformi alla
configurazione di base del TPS1100.
Configurazione dei dati
File Dati (F. DATI) e File Misure (F. MISURE)
Viene fatta una distinzione tra:
• Dati Inseriti, che generalmente
sono coordinate di punti noti, e
• Dati da Esportare, che
generalmente sono misure,
coordinate, o valori dedotti da
“punti nuovi”.
E’ utile memorizzare i Dati Inseriti ed
i Dati da Esportare in due file
separati, anche se essi possono
essere memorizzati insieme, in un
unico file.
Possono essere gestiti fino a 50 file.
I nomi dei file rimanenti possono
essere scelti liberamente, ma
l’estensione deve essere sempre
GSI (ad es. “PROJ2563.GSI”).
Nella directory \LOG possono essere
memorizzati, in un file di protocollo,
altri dati provenienti dalla maggior
parte dei programmi applicativi
caricabili.
I dati possono essere esportati in
formato GSI attraverso l’interfaccia
seriale, invece che sulla scheda PC.
Se i dati sono stati registrati
attraverso l’interfaccia
seriale, nessun dato sarà esportato
dagli applicativi al file di protocollo.
Le coordinate dei punti noti possono
essere lette solo dalla scheda PC.
La finestra seguente (ad es. file delle
misure) può in linea di principio
essere usata per creare, editare ed
eliminare dei file.
\Selezione ( )
File Mis
DEFAULT.GSI
PC-Card
RS232
RS232
CONT NUOVO EDIT
CANC
α
αα
αα
NUM
MC
INIZ
FINE
ESCI