Dati tecnici – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 153

153
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
Dati tecnici
6
10
12
21
26
45
84
92
∆
D
1
= correzione atmosferica [ppm]
p
= pressione atmosferica [mbar]
t
= temperatura dell’aria [°C]
h
= umidità relativa [%]
α
= 1 / 273.16
x
= 7.5 t
237.3 + t
+ 0.7857
Se per l’umidità relativa usata
dall’EDM viene confermato il valore
di base del 60%, l’errore massimo
possibile nella correzione
atmosferica calcolata sarà di 2 ppm
(2 mm/ km).
Riduzione al livello medio del mare
∆∆∆∆∆
D
2
I valori di
∆
D2 sono sempre negativi
e sono ricavati dalla formula
seguente:
∆
D
2
= riduzione al livello medio del
mare [ppm]
H
= quota dell’EDM sopra il
livello del mare[ m]
R
= 6378 km
Distorsione proiettiva
∆∆∆∆∆
D
3
Le dimensioni della distorsione
proiettiva sono legate al sistema di
proiezione usato in un particolare
paese, e per questo motivo sono
generalmente disponibili delle tabelle
ufficiali. La seguente formula è valida
per le proiezioni cilindriche come
quella di Gauss-Krüger:
∆
D
3
= distorsione proiettiva [ppm]
X
= nord, distanza dalla linea
zero della proiezione con il
fattore di scala 1 [km]
R
= 6378 km
In paesi dove il fattore di scala non è
unitario, questa formula non può es-
sere applicata direttamente.
∆
D
2
= -
H
R
· 10
3
∆
D
3
=
X
2
2R
2
· 10
6
Correzione atmosferica
∆∆∆∆∆
D
1
, cont.