Concetto di blocco, Struttura di un blocco – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 109

109
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
Formato dei dati
6
10
12
21
26
45
84
I dati trasmessi dagli strumenti
attraverso l'interfaccia GSI sono
composti da blocchi. Ciascun blocco
di dati viene trattato come unità
intera e termina con un carattere
terminale (CR, oppure CR LF).
Esistono due tipi di blocchi di dati:
1 Blocchi di misura
2 Blocchi di codice
I blocchi di misura contengono un
numero di punto ed informazioni di
misura. Essi sono destinati
sopratutto a triangolazioni,
poligonazioni, rilievi di precisione,
celerimensura etc.
I blocchi di codice sono destinati
sopratutto alla registrazione di codici
identificativi, codici ed informazioni
per l’elaborazione dei dati. Possono
tuttavia essere usati anche per
memorizzare informazioni di misura,
come altezza strumentale e del
Concetto di blocco
riflettore, distanze di raccordo ecc.
Ciascun blocco di dati ha un numero
di blocco. I numeri di blocco iniziano
da 1 e crescono automaticamente di
un’unità ad ogni registrazione.
Struttura di un blocco
Un blocco di dati consiste di word (=
parole), ciascuna di 16 (24) caratteri.
Il numero massimo di word nel
TPS1100 è pari a 12.