Controllo e rettifica – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 33

33
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
Controllo e rettifica
6
10
12
21
Dopo la prima misura di inclinazione,
il menu per gli strumenti non-
motorizzati è il seguente:
Girate lo strumento di 180° (200 gon)
di modo che
∆
Hz = 0° 00' 00"
(0.0000 gon).
Compensatore , continuazione
Se le differenze tra gli angoli Hz e V
sono entro i ±4° 30' (±5 gon), è
possibile abbandonare questa
finestra con
.
L’utente viene avvertito con un
segnale acustico, che il tasto
ha
riassunto la funzione "OK".
Attiva la seconda misura di
inclinazione.
Interrompe la determinazione
degli errori d'indice del
compensatore.
La seguente finestra visualizza i due
valori, appena determinati, per gli
errori d'indice longitudinale e
trasversale del compensatore.
Memorizza i nuovi valori.
Ripete l’intero procedimento
di calibrazione.
Mantiene validi i vecchi
valori.
Se i valori degli errori d'indice
(l, t) eccedono 5' 24"
(0.1gon), l'intera procedura di
calibrazione deve essere ripetuta,
ma non prima di aver controllato che
lo strumento sia correttamente in bolla
ed esente da vibrazioni. Se questi
valori vengono ripetutamente
superati, rivolgetevi al Servizio
d'Assistenza Leica.
POSIZ.CANNOCCHIALE
Puntamento Hz e V:
Azzerare le(a) direzoni(e).
∆∆∆∆∆
Hz
:
180°00'00"
∆∆∆∆∆
V
:
------
OK
ANNUL
MC
ESCI
POSIZ.CANNOCCHIALE
Puntamento Hz e V:
Azzerare le(a) direzoni(e).
∆∆∆∆∆
Hz
:
0°00'00"
∆∆∆∆∆
V
:
------
OK
ANNUL
MC
Princ\ ERR.INDICE COMPENS.
nuovo
l Comp.
:
0°03'02"
t Comp.
:
-0°02'06"
Accetti nuovo(i) valore(i)?
SI RIPR.
NO
MC
ESCI