Comando a distanza rcs – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 17

17
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
Descrizione del sistema
6
10
Comando a distanza RCS
L’opzione RCS (Remote Controlled
Surveying, Rilievo con Comando a
Distanza) permette di controllare tutti
i modelli TCA dalla posizione del
riflettore. Specialmente adatti a
questo scopo sono gli strumenti TCA
e TCRA.
Per ulteriori informazioni fate
riferimento al manuale
d’istruzione separato.
È anche possibile operare in modo
combinato: parte alla stazione e parte
al prisma.
In tal modo una sola persona può
effettuare il rilievo. È anche possibile
controllare le operazioni sull'RCS1100
e/o impostare codici sull'RCS1100.
Tutte le funzioni del TPS1100,
programmi applicativi compresi, sono
disponibili presso l'RCS1100.
Visualizzazione ed uso della tastiera
sono identiche a quelle del TPS1100.
RCS 1100
Ad una distanza di lavoro di 100
metri (330 ft) si formano due semi-
coni di luce lampeggiante rossa/
gialla ai lati dell'asse di collimazione
dello strumento, aventi ognuno una
larghezza di 6 m (20 ft). Ne
consegue che è molto più facile e
veloce guidare il canneggiatore
lungo l'asse stesso.
Fra i due coni di luce si forma un
settore vuoto di circa 30 mm.
All'interno di questo settore entrambi
i colori lampeggiano
contemporaneamente. In questo
caso il prisma si trova già
esattamente sull'asse di
collimazione.
Portata:
5 - 150 m (15 -500 ft)
Divergenza: 12 m (40ft) a 100m (330 ft)