Controllo e rettifica – Leica Geosystems TPS1100 Professional Series - User Manual Manuale d'uso
Pagina 43

43
TPS1100 - Manuale d'istruzione 2.2.1it
Controllo e rettifica
6
10
12
21
Collimazione dell'ATR, continuazione
Ripete l’intera procedura di
calibrazione.
Memorizza i nuovi valori.
Mantiene i valori precedenti.
Il procedimento di calibrazione
viene interrotto. Vengono
mantenuti i vecchi valori.
Non si desidera fare altre
misure. Vengono visualizzati i
valori dell'errore di collimazione ATR1
precedenti e quelli appena
determinati, eventualmente insieme
agli errori dell'asse di collimazione (c)
e d'indice V (i).
La calibrazione può essere
ripetuta sinché non venga
raggiunta la precisione voluta. Il
risultato è costituito dalla media fra
tutte le misure fatte. Si raccomanda di
effettuare almeno 2 sequenze di
misura.
Se viene superato il valore di
2' 42" (0,05 gon) per le
componenti orizzontale e verticale
dell’errore di collimazione ATR,
occorre ripetere la misura.
Le misure vanno parimenti ripetute
quando il valore dell'errore d'indice V
(i) superi 54' (1 gon) oppure quello
dell'errore dell'asse di collimazione
(c) superi i 5' 24" (0,1 gon).
Qualora tali valori vengano superati
frequentemente, è opportuno
contattare il Servizio Assistenza.
Princ\ PRECISIONE ATR
Nr. di Misu:
2
σσσσσ
ATR Hz :
0°00'05"
σσσσσ
ATR V :
-0°00'08"
σσσσσ
Indice V:
-----
σσσσσ
Coll.Hz :
-----
Effettuare altre misure?
ANNUL
NO
SI
MC
Princ\ ERRORE COLLIM. ATR
vecchio nuovo
ATR Hz-c: 0°00'08" 0°00'05"
ATR V-c: 0°00'10" 0°00'09"
i Ind. V: 0°00'00" 0°00'10"
c Coll. : 0°00'10" 0°00'02"
Accetti nuovo(i) valore(i)?
RIPR.
NO
SI
MC