1 collegamento del bracciale di pni – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso
Pagina 62

50
6.1 Collegamento del bracciale di PNI
Selezionare la misura corretta del bracciale (piccolo, adulto, adulto grande o adulto molto grande).
Posizionare il bracciale sul paziente, orientandolo correttamente. Collegare i tubi al bracciale e al
monitor. Le misurazioni della pressione arteriosa possono essere effettuate automaticamente o
manualmente.
Misure del bracciale per la pressione – Per
ottenere misurazioni accurate della pressione, è
importante selezionare la corretta misura del
bracciale. Il monitor Atlas viene fornito con un
bracciale per adulto grande, che è il bracciale
giusto per la maggior parte degli adulti. (Bracciali
di altre dimensioni sono disponibili presso la
Welch Allyn: piccolo, adulto normale e adulto
molto grande).
Avvertenza: Il monitor Atlas della Welch Allyn
non è progettato per l’uso su bambini di età
inferiore ai 3 anni.
Un buon modo di garantire che la misura del
bracciale sia corretta è di avvolgerlo intorno al
braccio del paziente ed ispezionarlo. I bracciali
della Welch Allyn sono segnati da un distinto
bordo bianco e da due divisioni che indicano la
“gamma”. Quando il bracciale è di misura
corretta, il bordo bianco indicato con Indice
(Index) incontra il bracciale in un punto compreso
nella Gamma (Range), come mostrato
nell’illustrazione.
È possibile determinare la misura del bracciale
anche misurando la circonferenza del braccio del
paziente a metà fra il gomito e la spalla e quindi
usando la tabella seguente per selezionare il
bracciale corretto.
CIRCONFERENZE DEL
BRACCIO
MISURA DEL
BRACCIALE
POLLICI CENTIMETRI
Bambino
6,2 – 8,4
15,8 – 21,3
Adulto piccolo 7,9 – 10,6
20,0 – 27,0
Adulto
10,0 – 13,5 25,3 – 34,3
Adulto grande 12,6 – 17,1 32,1 – 43,4
Adulto molto
grande
16,0 – 21,7 40,7 – 55,0
Posizionamento del bracciale – Il sito migliore
per la misurazione della pressione in adulti e
bambini è la parte superiore del braccio. Durante
la lettura il braccio deve essere rilassato e
immobile. Per una misurazione accurata della
pressione, il braccio deve essere posizionato
all’altezza del cuore, con l’avambraccio sorretto
passivamente.
• Comprimere il bracciale per eliminare l’aria.
• Avvolgere il bracciale in modo aderente
intorno all’arto lasciando solo una o due dita
di spazio tra il braccio e il bracciale. Se il
bracciale non è abbastanza aderente, il
bracciale non può gonfiarsi correttamente,
causando una lettura inaccurata.
• Un segno sul bracciale indica il
posizionamento corretto, per allinearlo
sull’arteria omerale del paziente.
• Collegare il tubo al bracciale e al pannello
anteriore del monitor. Il connettore sul
pannello anteriore è di tipo semplice, ad
innesto a frizione. Il collegamento dei tubi al
bracciale è di tipo a torsione. Accertarsi che il
tubo non sia attorcigliato o bloccato.
Avvertenza: Non applicare il bracciale ad
un’estremità usata per un altro monitoraggio
diagnostico o per un intervento terapeutico,
come fleboclisi, linee intrarteriose, shunt
arterovenosi, linee di infusione controllate dal
paziente e linee venose centrali.
Avvertenza: Non posizionare il bracciale su
un’area dove la circolazione potrebbe essere
compromessa. In una situazione di ripetute
misurazioni della pressione arteriosa,
monitorare la circolazione dell’arto per
accertarsi che il flusso del sangue non sia
compromesso.
Avvertenza: Non posizionare il bracciale su un
braccio usato per il monitoraggio di SpO
2
. Il
gonfiamento del bracciale per la pressione
durante le misurazioni di SpO
2
provoca
risultati di SpO
2
non accurati e falsi allarmi.