Stanza troppo fredda - co, Non disponibile stanza troppo calda - co, Non disponibile – Welch Allyn Atlas Monitor - User Manual Manuale d'uso
Pagina 110: Cavo non rilevato, Sensore non rilevato

98
AZIONI CONSIGLIATE:
Riesaminare e correggere le impostazioni da cambiare. Se si desidera che i cambiamenti apportati agli
allarmi e al volume diventino impostazioni permanenti, eseguire una procedura di memorizzazione delle
impostazioni degli allarmi – consultare la sezione: Gestione degli allarmi.
L’allarme tecnico suona quando il monitor viene riacceso dopo l’interruzione di corrente; è possibile
silenziare questo allarme premendo un pulsante qualsiasi sul monitor Atlas.
MESSAGGIO:
Stanza troppo fredda - CO
2
non disponibile
Stanza troppo calda - CO
2
non disponibile
SIGNIFICATO:
La temperatura ambientale è troppo alta o troppo bassa per le funzioni ETCO
2
del monitor Atlas.
AZIONI CONSIGLIATE:
Se la temperatura operativa non è al di sopra dei 40º C o al di sotto dei 10º C, ciò indica un guasto o
errore di calibrazione del sistema di rilevamento della temperatura del monitor Atlas. L’unità deve essere
riparata.
MESSAGGIO:
SpO
2
cavo non rilevato
SIGNIFICATO:
Il monitor Atlas ha perso la comunicazione con il cavo e il sensore di SpO
2
.
AZIONI CONSIGLIATE:
Controllare la connessione al punto in cui il cavo di SpO
2
si collega al monitor Atlas.
Controllare la connessione tra il cavo di prolunga di SpO
2
e il sensore di SpO
2
, se usato.
Controllare la connessione tra il sensore di SpO
2
e il cavo di SpO
2
.
Sostituire il sensore e il cavo di SpO
2
.
Se nessuna di queste azioni risolve il problema, l’unità deve essere riparata.
MESSAGGIO:
SpO
2
sensore non rilevato
SIGNIFICATO:
Il monitor Atlas non rileva il segnale del polso proveniente dal sensore di SpO
2
. Il monitor Atlas è ancora
in grado di rilevare che il sensore e il cavo sono collegati ma non rileva il polso del paziente.
AZIONI CONSIGLIATE:
Controllare il collegamento del sensore al paziente.
Bloccare l’infiltrazione di luce ambientale nel sensore – coprirlo con una garza o altro materiale opaco.
Controllare la condizione del punto di adesione del sensore.
Spostare il sensore in un punto diverso.
Controllare il paziente per eventuali problemi fisiologici – anossia, anemia, emoglobina difettosa, cattiva
circolazione periferica, flusso ristretto del sangue all’arto.
Controllare l’unghia per la presenza di smalto o altra copertura che potrebbe bloccare la capacità del
sensore di acquisire una misurazione.
Controllare che il bracciale per la pressione non si trovi sullo stesso arto del sensore di SpO
2
.
Sostituire il sensore e il cavo di SpO
2
.
Se nessuna di queste azioni risolve il problema, l’unità deve essere riparata.