1 backup di volumi logici – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 44

44
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Spazio non allocato (gruppo di dischi)
Volume dinamico
Stesso tipo del volume di
destinazione
Volume dinamico
Semplice
Volume di base o spazio non allocato su un
disco di base
Volume di base
Volume di base
Spostamento e ridimensionamento dei volumi durante il ripristino
È possibile ridimensionare manualmente il volume di base risultante durante il ripristino o
modificare la posizione del volume nel disco. Non è possibile spostare o ridimensionare
manualmente un volume dinamico risultante.
Preparazione di gruppi di dischi e volumi
Prima di ripristinare volumi dinamici da zero è necessario creare un gruppo di dischi nell'hardware di
destinazione.
Può inoltre essere opportuno creare o aumentare lo spazio non allocato in un gruppo di dischi
esistente. A questo scopo è possibile eliminare volumi o convertire dischi di base in dinamici.
Se si desidera modificare il tipo del volume di destinazione (di base, semplice/con spanning, con
striping, con mirroring, RAID 0+1, RAID 5), È possibile eseguire questa operazione eliminando il
volume di destinazione e creando un nuovo volume nello spazio non allocato risultante.
Acronis Backup include una pratica utilità per la gestione dei dischi che consente di eseguire queste
operazioni sia nel sistema operativo che da zero. Per ulteriori informazioni su Acronis Disk Director
Lite, consultare la sezione relativa alla Gestione disco (p. 283).
3.7.2 Backup e ripristino di volumi logici e periferiche MD (Linux)
Questa sezione spiega come eseguire il backup e il ripristino di volumi gestiti da Linux Logical Volume
Manager (LVM), chiamati volumi logici, e di periferiche con più dischi (MD), chiamate Linux Software
RAID.
Per ulteriori informazioni su LVM, visitare http://tldp.org/HOWTO/LVM-HOWTO/ o
http://www.centos.org/docs/5/html/5.1/Deployment_Guide/ch-lvm.html.
3.7.2.1
Backup di volumi logici
Acronis Backup Agent for Linux consente di accedere ai volumi logici e di effettuarne il backup e il
ripristino se eseguito in Linux a partire dal kernel 2.6.x o su un supporto di avvio basato su Linux.
Backup
Nella GUI di Acronis Backup, i volumi logici vengono visualizzati in Volumi dinamici al termine
dell'elenco dei volumi disponibili per il backup. Se si selezionano i volumi logici per il backup, la
struttura del volume logico verrà salvata nel backup assieme al contenuto del volume. Questa
struttura può essere ricreata automaticamente quando si ripristinano questi volumi in un supporto di
avvio basato su Linux.
Per eseguire il backup di tutti i dischi disponibili, specificare tutti i volumi logici oltre ai volumi di base
che non ne fanno parte. Questa è la scelta predefinita quando viene aperta la pagina Crea piano di
backup.