2 hardware supportato, 3 database di gestione dei nastri – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 212

212
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
assicurarsi che né l'utente né software di terze parti abilitino la periferica in RSM. Se la periferica a
nastro è stata abilitata in RSM, ripetere il rilevamento della periferica a nastro.
7.4.2.2
Hardware supportato
Acronis Backup supporta le periferiche SCSI esterne. Sono periferiche connesse tramite Fibre Channel
o utilizzando le interfacce SCSI, iSCSI, Serial Attached SCSI (SAS). Inoltre, Acronis Backup supporta
periferiche a nastro connesso tramite USB.
In Windows, Acronis Backup è in grado di eseguire il backup di una periferica a nastro anche se i
driver del commutatore delle periferiche non sono installati. La periferica a nastro è visualizzata in
Gestione dispositivi come Commutatore sconosciuto. Tuttavia, è necessario installare i driver del
commutatore delle periferiche. In Linux e dal supporto di avvio, non è possibile eseguire il backup in
una periferica nastro senza driver.
Il riconoscimento di periferiche connesse tramite IDE o SATA non è garantito. Dipende
dall'installazione dei driver adatti nel sistema operativo.
7.4.2.3
Database di gestione dei nastri
Acronis Backup archivia le informazioni su tutte le periferiche a nastro collegate a una macchina nel
database di gestione dei nastri. Il percorso del database predefinito è il seguente:
In Windows XP/Server 2003: %ALLUSERSPROFILE%\Application
Data\Acronis\BackupAndRecovery\ARSM\Database.
In Windows Vista e versioni successive di Windows:
%PROGRAMDATA%\Acronis\BackupAndRecovery\ARSM\Database.
In Linux: /var/lib/Acronis/BackupAndRecovery/ARSM/Database.
Le dimensioni del database dipendono dal numero di archivi conservati sui nastri e sono pari a circa
10 MB per cento archivi. Il database può essere di grandi dimensioni se la libreria a nastro contiene
migliaia di archivi. In questo caso, è possibile archiviare il database su nastro in un volume diverso.
Per riposizionare il database in Windows:
1.
Terminare il servizio Acronis Removable Storage Management.
2.
Spostare tutti i file dalla posizione predefinita alla nuova posizione.
3.
Aggiungere la chiave di registro descritta di seguito. Specificare il percorso della nuova posizione
nel valore del registro di sistema ArsmDmlDbProtocol.
Chiave di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Acronis\ARSM\Settings
Valore di registro: ArsmDmlDbProtocol
Valori possibili dei dati: qualunque stringa di lunghezza compresa tra 0 e 32765 caratteri.
Descrizione: specifica la cartella in cui è archiviato il database di gestione.
4.
Avviare il servizio Acronis Removable Storage Management.
Per riposizionare il database in Linux:
1.
Terminare il servizio acronis_rsm.
2.
Spostare tutti i file dalla posizione predefinita alla nuova posizione.
3.
Aprire il file di configurazione /etc/Acronis/ARSM.config in un editor di testo.
4.
Individuare la riga <value name="ArsmDmlDbProtocol" type="TString">.
5.
Modificare il percorso sotto questa riga.
6.
Salvare il file.