Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 165

165
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
L'unica posizione archivio supportata è un'unità locale o, più precisamente, qualsiasi periferica
disponibile attraverso il BIOS del computer. Può essere Acronis Secure Zone, un disco rigido USB,
un'unità flash o qualsiasi disco rigido interno.
Active Restore non supporta dischi con lo stile di partizionamento GPT come origine da
ripristinare, come destinazione del ripristino o come posizione dell'archivio. Ciò significa anche
che Unified Extensible Firmware Interface (UEFI) non è supportata. L'unica modalità di avvio
supportata è BIOS.
Come funziona
Quando viene configurata un'operazione di ripristino, vengono selezionati i dischi o i volumi da
ripristinare da un backup. Acronis Backup analizza i dischi o i volumi selezionati inclusi nel backup. Se
viene rilevata la presenza di un sistema operativo supportato, l'utilizzo di Acronis Active Restore
diviene disponibile.
Se Active Restore non è abilitato, il ripristino del sistema procederà normalmente e il computer
diventerà operativo al completamento del ripristino.
Se Active Restore viene abilitato, la sequenza di operazioni sarà impostata come descritto di seguito.
All'avvio del ripristino del sistema, il sistema operativo verrà avviato dal backup. Il computer diventa
operativo e pronto a fornire i servizi necessari. I dati richiesti per rispondere alle richieste in arrivo
vengono ripristinati con la massima priorità; tutto il resto viene ripristinato in background.
Poiché l'elaborazione delle richieste viene eseguita contemporaneamente al ripristino, il
funzionamento del sistema può risultare rallentato, anche se la priorità del ripristino (p. 178) nelle
opzioni di ripristino è impostata su Bassa. Nonostante il tempo di inattività del sistema sia minimo, le
prestazioni potrebbero risultare ridotte durante il ripristino.
Scenari di utilizzo
1.
Il tempo di attività del sistema è uno dei parametri di efficienza.
Esempi: Servizi online orientati ai clienti, siti di vendita sul Web, seggi elettorali.
2.
Il rapporto spazio di archiviazione/sistema è fortemente sbilanciato verso l'archiviazione.
Alcuni computer vengono utilizzati come risorse di archiviazione, in cui il sistema operativo
occupa una piccola quota dello spazio, mentre tutto lo spazio del disco rimanente è dedicato
all'archiviazione, ad esempio di film, file audio o altri file multimediali. Alcuni di questi volumi di
archiviazione possono essere di dimensioni estremamente grandi rispetto al sistema, per cui la
quasi totalità del tempo necessario per il ripristino sarà dedicata al ripristino dei file, che
potrebbero invece essere necessari, al più, in un prossimo futuro.
Se viene utilizzata l'opzione Acronis Active Restore, il sistema tornerà operativo in poco tempo.
Gli utenti potranno aprire i file necessari dall'archivio e utilizzarli mentre il resto dei file, che non
servono immediatamente, vengono ripristinati in background.
Esempi: archiviazione di raccolte di film, di musica o di altri contenuti multimediali.
Utilizzo
1.
Eseguire il backup del volume o del disco di sistema in una posizione accessibile tramite il BIOS
del sistema. Può essere Acronis Secure Zone, un disco rigido USB, un'unità flash o qualsiasi disco
rigido interno.
Se il sistema operativo utilizzato e il relativo caricatore risiedono in volumi differenti, nel backup includere
sempre entrambi i volumi. I volumi, inoltre, devono essere ripristinati insieme; altrimenti il rischio che il
sistema operativo non si riavvii è elevato.