2 estrazione dei file dei database nelle cartelle, Estrazione dei file dei database nelle cartelle, P. 334) – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 334

334
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
12.4.2 Estrazione dei file dei database nelle cartelle
È possibile estrarre i file dei database SQL e i registri di transazione da un backup a passaggio singolo
in una cartella specificata. Questo può essere utile se è necessario ripristinare i database in una
macchina in cui l'Agente per SQL non è installato o se è necessario estrarre i dati per il data mining,
l'audit o per un'ulteriore elaborazione con strumenti di terze parti.
Per estrarre i file dei database
Nella pagina Ripristina dati:
1.
In Cosa ripristinare fare clic su Selezionare i dati e selezionare i database.
2.
Se la console è connessa al server di gestione, selezionare una macchina registrata in cui è
installato l'Agente per SQL. Altrimenti, ignorare questo passaggio.
3.
Selezionare Estrai i file dei database nelle cartelle.
4.
Nella Cartella di destinazione, specificare la cartella di destinazione in cui verranno salvati i file
dei database.
Dettagli. Se si seleziona più di un database, i file di ciascun database verranno estratti in una
cartella separata all'interno della cartella specificata. Se la cartella di destinazione contiene già un
file di database con lo stesso nome del database selezionato, i file del database verranno estratti
nella sottocartella <nome istanza>\<nome database>.
5.
Specificare altre impostazioni dell'attività di ripristino in base alle esigenze.
Al termine dell'estrazione, è possibile collegare il database a un'istanza di SQL Server. Per istruzioni
su come eseguire questa operazione utilizzando SQL Server Management Studio, esaminare la
sezione "Collegamento di database di SQL Server" (p. 314).
12.5 Montaggio di database di SQL Server da un backup
a passaggio singolo
Quando si monta un database di SQL di cui è stato eseguito il backup, esso viene collegato
temporaneamente a SQL Server in modalità sola lettura. È possibile accedere al database come a
qualunque altro database dell'istanza.
Il montaggio dei database risulta utile quando è necessario eseguire una delle seguenti operazioni:
Ripristino granulare di singoli oggetti dei database, come tabelle, record, procedure archiviate.
Montare il database e utilizzare strumenti di terze parti per ottenere da esso le informazioni
necessarie.
Per accedere rapidamente alle informazioni cronologiche. Il ripristino di un database di grandi
dimensioni potrebbe richiedere molto tempo. Se si monta il database, non è necessario
attendere che esso venga ripristinato.
Per visualizzare lo stato di un database in un punto temporale preciso (per esempio, per il data
mining o per l'audit).
L'operazione di montaggio è disponibile quando la console è connessa a una macchina in cui è
installato l'Agente per SQL. È necessario archiviare il backup a passaggio singolo in una cartella locale
sulla macchina (eccetto per i dischi ottici), in Acronis Secure Zone oppure in una condivisione di rete.
Altre posizioni non sono supportate dall'operazione di montaggio.
I database di sistema sono montati come database dell'utente.