9 gestione degli errori, Gestione degli errori – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 121

121
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Per una macchina che segue Linux, la variabile %description% verrà sostituita con una stringa
vuota ("").
%subject%
La variabile %subject% verrà sostituita dalla seguente frase: Attività <nome attività>
<risultato attività> sulla macchina <nome macchina>.
6.
Nel campo Server SMTP, immettere il nome del server della posta in uscita (SMTP).
7.
Nel campo Porta impostare la porta del server della posta in uscita. Per impostazione predefinita,
è impostata la porta 25.
8.
Se il server della posta in uscita richiede l'autenticazione, immettere Nome utente e Password
dell'account di posta elettronica del mittente.
Se il server SMTP non richiede l'autenticazione, lasciare vuoti i campi Nome utente e Password.
Se non si è sicuri se il server SMTP richiede l'autenticazione, contattare l'amministratore di rete o
il provider del servizio di posta elettronica per richiedere assistenza.
9.
Fare clic su Parametri e-mail aggiuntivi... per configurare i parametri e-mail aggiuntivi come
segue:
a.
Da: inserire il nome del mittente. Se questo campo viene lasciato vuoto, i messaggi
conterranno l'account di posta elettronica del mittente nel campo Da.
b.
Utilizza crittografia: è possibile scegliere una connessione crittografata al server di posta. È
possibile selezionare la crittografia di tipo SSL e TLS.
c.
Alcuni provider di servizi Internet richiedono l'autenticazione nel server della posta in arrivo
prima di consentire l'invio. In tal caso, selezionare la casella di controllo Accedere al server di
posta in arrivo per abilitare un server POP e configurare le relative impostazioni:
Server di posta in arrivo (POP): immettere il nome del server POP.
Porta: impostare la porta del server POP. Per impostazione predefinita, è impostata la
porta 110.
Nome utente e Password del server della posta in arrivo.
d.
Fare clic su OK.
10.
Fare clic su Invia messaggio e-mail di prova per verificare se le notifiche funzionano
correttamente con le impostazioni specificate.
4.7.9 Gestione degli errori
Queste opzione sono efficaci per i sistemi operativi Windows e Linux e i supporti riavviabili.
Queste opzioni permettono di specificare come trattare gli errori che si potrebbero verificare
durante il backup.
Non visualizzare i messaggi e le finestre di dialogo durante l'elaborazione (modalità
nascosta)
L'impostazione predefinita è: Disabilitata.
Con la modalità nascosta abilitata, il programma gestirà automaticamente le situazioni che
richiedono l'intervento dell'utente (eccetto per la gestione dei settori difettosi, che è definita come
opzione separata). Se un'operazione non può continuare in assenza di un'interazione dell'utente, non
sarà portata a termine. I dettagli dell'operazione, inclusi eventuali errori, potranno essere visualizzati
nel registro dell'operazione.