Percorso deposito, Percorso database di deduplicazione, Crittografia del deposito – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 197

197
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Percorso deposito
Per specificare il percorso in cui il deposito gestito verrà creato
1.
Immettere il percorso completo per la cartella nel campo Percorso oppure selezionare la cartella
desiderata nella struttura delle cartelle. I depositi gestiti possono essere organizzati:
Nei dischi rigidi locali nel nodo di archiviazione.
Su una condivisione di rete.
In una rete SAN (Storage Area Network).
In un NAS (Network Attached Storage).
Su una libreria a nastro collegata al nodo di archiviazione.
Per creare una nuova cartella per il deposito nella posizione selezionata, fare clic su
Crea
cartella.
2.
Fare clic su OK.
Un deposito può essere creato soltanto in una cartella vuota.
La creazione di un deposito gestito di deduplicazione in un volume FAT32 è sconsigliata. Ciò perché il deposito
memorizza tutti gli elementi deduplicati in due file le cui dimensioni potrebbero essere notevoli. Dal momento
che nei file system FAT la dimensione massima di un file è limitata a 4 GB, il nodo di archiviazione potrebbe
smettere di funzionare al raggiungimento di questo limite.
Percorso database di deduplicazione
Per specificare il percorso in cui verrà creato il database di deduplicazione
1.
Nelle cartelle locali del nodo di archiviazione, selezionare la cartella desiderata oppure
immettere il percorso completo della cartella nel campo Percorso.
Per creare una nuova cartella per il database, fare clic su
Crea cartella.
Si consiglia di seguire le raccomandazioni indicate nella sezione "Selezione di un disco per un
database di deduplicazione" di "Best practice per la deduplicazione" (p. 247).
2.
Fare clic su OK.
Crittografia del deposito
Se un deposito viene protetto con la crittografia, tutto quello che viene scritto nel deposito verrà
crittografato e tutto quello che viene letto da questo verrà decrittografato in modo trasparente dal
nodo di archiviazione, utilizzando una chiave di crittografia specifica per il deposito e conservata nel
nodo. Se il supporto di archiviazione viene rubato o l'accesso ad esso viene effettuato da parte di una
persona non autorizzata, il malfattore non potrà decrittografare i contenuti del deposito senza
accedere al nodo di archiviazione.
Questa crittografia è del tutto differente dalla crittografia di archivio specificata dal piano di backup
ed effettuata da un agente. Se l'archivio è già crittografato, la crittografia eseguita dal nodo di
archiviazione viene applicata sulla crittografia eseguita dall'agente.
Per proteggere il deposito con la crittografia
1.
Selezionare uno dei seguenti algoritmi di crittografia dall'elenco discesa:
AES 128: il contenuto del deposito verrà crittografato utilizzando l'algoritmo Advanced
Encryption Standard (AES) con una chiave a 128 bit
AES 192: il contenuto del deposito sarà crittografato utilizzando l'algoritmo AES con una
chiave a 192 bit