Funzionamento della mappatura automatica – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 149

149
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Questa è la selezione predefinita consigliata per la maggior parte dei casi. Utilizzare le seguenti
impostazioni solo se è assolutamente necessario.
Create new
Acronis Backup genererà una nuova firma NT per il disco rigido di destinazione.
Ripristino da backup
Acronis Backup sostituirà la firma NT del disco rigido di destinazione con una dal backup di disco.
Nota: È necessario essere assolutamente sicuri che nessuno dei dischi esistenti su questa macchina
contenga la stessa firma NT. Altrimenti, il sistema operativo viene eseguito dal primo disco all'avvio; rileva
la stessa firma sul secondo disco, genera automaticamente una nuova firma NT univoca e la assegna al
secondo disco. Tutti i volumi del secondo disco perdono di conseguenza la propria lettera, tutti i percorsi sul
disco cessano di essere validi e i programmi non trovano i rispettivi file. Il sistema operativo del disco in
questione non è riavviabile.
Il ripristino della firma del disco è consigliabile per i seguenti motivi:
Acronis Backup pianifica le attività usando la firma del disco rigido di origine. Se si ripristina la
stessa firma del disco, non sarà necessario creare nuovamente o modificare le attività create
in precedenza.
Alcune applicazioni installate utilizzano la firma del disco per la concessione della licenza e
altri scopi.
Questo consente di mantenere tutti i Punti di ripristino Windows nel disco ripristinato.
Per ripristinare le istantanee VSS usate dalla funzione "Versioni precedenti" di Windows
Vista.
Conserva esistenti
Il programma lascerà la firma NT del disco di destinazione intatta.
Funzionamento della mappatura automatica
Acronis Backup esegue automaticamente la mappatura dei dischi o dei volumi nei dischi di
destinazione solo se è possibile conservare l'avviabilità del sistema. Altrimenti, la mappatura
automatica verrà annullata e sarà necessario mappare i dischi o i volumi manualmente.
Inoltre, è necessario mappare i volumi manualmente se si tratta di volumi logici Linux o di RAID
software Linux (periferiche MD). Per ulteriori informazioni sul ripristino di volumi logici e periferiche
MD, consultare Ripristino di periferiche MD e volumi logici (p. 46).
La mappatura automatica viene eseguita come segue.
1.
Se il disco o volume viene ripristinato nella posizione originale, la procedura di mappatura
riproduce il layout del disco/volume originale.
La posizione originale di un disco o volume indica esattamente lo stesso disco o volume di cui è stato
eseguito il backup. Un volume non verrà considerato originale se le dimensioni, la posizione o altri
parametri fisici sono stati modificati dopo il backup. La modifica della lettera o dell'etichetta del volume
non impedisce al software di riconoscere il volume.
2.
Se il disco o volume viene ripristinato in una posizione diversa:
Quando si ripristinano dischi: Il software controlla le dimensioni e i volumi dei dischi di
destinazione. Un disco di destinazione non deve contenere volumi e le sue dimensioni
devono essere abbastanza grandi da contenere il disco da ripristinare. I dischi di destinazione
non inizializzati verranno inizializzati automaticamente.
Se non è possibile trovare i dischi richiesti, è necessario mappare i dischi manualmente.