Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 248

248
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
La capacità della RAM del nodo di archiviazione
Il numero di depositi di deduplicazione creati sul nodo di archiviazione.
Per aumentare le prestazioni della deduplicazione, seguire le raccomandazioni di seguito.
Posizionare il database di deduplicazione e il deposito di deduplicazione su periferiche
fisiche separate
Per aumentare la velocità di accesso a un database di deduplicazione, il database e il deposito
devono essere posizionati su periferiche fisiche separate.
È meglio allocare periferiche dedicate al deposito e al database. Se non è possibile, almeno non
posizionare un deposito o un database sullo stesso disco del sistema operativo. Il motivo è che il
sistema operativo esegue un elevato numero di operazioni di lettura/scrittura dei dischi rigidi,
rallentando notevolmente la deduplicazione.
Selezione di un disco per un database di deduplicazione
Il database deve essere posizionato in un disco fisso. Non provare a posizionare il database di
deduplicazione su unità esterne rimovibili.
Il tempo minimo di accesso al disco è importante. La migliore scelta relativa al disco rigido è
un'unità SSD (Solid-State Drive) di livello aziendale, ma è accettabile l'utilizzo di un disco rigido
IDE (7200 RPM o più veloce) o di un'unità SCSI.
Il volume per l'archiviazione del database di deduplicazione deve disporre di almeno 10 GB di
spazio disponibile. Quando si esegue il backup di un gran numero di macchine, lo spazio
disponibile richiesto può superare 10 GB.
Lo spazio del disco richiesto per un database di deduplicazione può essere stimato utilizzando la
seguente formula:
D = U / 32 + 10
dove
D: dimensioni del disco, in GB
U: quantità prevista di dati univoci nell'archivio dei dati di deduplicazione, in GB.
Per esempio, se la quantità prevista di dati unici nell'archivio dei dati di deduplicazione è U=5 TB,
il database di deduplicazione richiederà che lo spazio disponibile del disco non sia inferiore a
D = 5*1024 / 32 + 10 = 170 GB
Selezione di un disco per un deposito di deduplicazione
Per prevenire la perdita dei dati, si consiglia l'utilizzo del RAID 10, 5 o 6. Il RAID 0 non è consigliato,
poiché non è a tolleranza d'errore. Il RAID 1 non è consigliato a causa della velocità relativamente
bassa. Non esistono preferenze in relazione alla scelta tra dischi locali e SAN, entrambe le opzioni
sono adatte.
16 GB di RAM per 1 TB di dati unici
Questa è una raccomandazione per la situazione peggiore. Non è necessario seguire questa
indicazione se non si presentano problemi con le prestazioni della deduplicazione. Tuttavia, se la
deduplicazione è troppo lenta, l'aggiunta di ulteriore RAM al nodo di archiviazione può accrescere in
maniera significativa la velocità di deduplicazione.
In generale, piщ и la RAM disponibile, maggiori possono essere le dimensioni del database di
deduplicazione, ammesso che la velocità della deduplicazione sia la stessa.