Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 242

242
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
La coda delle operazioni rapide è un elenco di componenti in attesa della connessione per
operazioni rapide come la visualizzazione del contenuto di un deposito.
Quando il numero di componenti in questa coda è uguale al valore in Limite coda operazioni
rapide e un altro componente tenta di stabilire una connessione, il nodo di archiviazione non
colloca il componente nella coda. In questo caso, l'operazione corrispondente fallisce.
Consultare anche il parametro Limite coda di backup.
Percorso database metadati del deposito
Descrizione: specifica il percorso della cartella in cui sono archiviati i database del deposito,
chiamati anche database dei metadati.
Valori possibili: qualsiasi stringa con lunghezza tra 0 e 32765 caratteri
Valore predefinito: Stringa vuota
Una stringa vuota indica la cartella %ALLUSERSPROFILE%\Application
Data\Acronis\BackupAndRecovery\ASN\VaultMetadataDatabases (in Windows XP e Server 2003)
o %PROGRAMDATA%\Acronis\BackupAndRecovery\ASN\VaultMetadataDatabases (in Windows
Vista e versioni successive di Windows).
Il database di un deposito contiene informazioni sugli archivi e i backup archiviati nel deposito.
Quando si crea o si collega un deposito, il nodo di archiviazione posiziona il database del deposito
nella cartella determinata da questo parametro.
La modifica di questo parametro non influisce sui database dei depositi esistenti. Per spostare
questi database nella nuova cartella, scollegare (p. 193) i depositi corrispondenti, quindi collegarli
(p. 200) allo stesso nodo di archiviazione.
Percorso database di deduplicazione
Descrizione: specifica il percorso in cui vengono memorizzati i database di deduplicazione.
Valori possibili: qualsiasi stringa con lunghezza tra 0 e 32765 caratteri
Valore predefinito: Stringa vuota
Una stringa vuota indica che il percorso deve essere inserito manualmente.
Un database di deduplicazione contiene i valori hash di tutti gli elementi di dati memorizzati in un
deposito, eccetto quelli non deduplicabili. Quando si crea un deposito di deduplicazione, il nodo
di archiviazione posiziona il database di deduplicazione del deposito nella cartella determinata da
questo parametro. Per ottenere prestazioni migliori, posizionare il database su un'unità disco
diversa da quella utilizzata per l'archiviazione dei backup.
La modifica di questo parametro non influisce sui database di deduplicazione esistenti.
Controlla valore hash sul server
Descrizione: specifica se controllare i valori hash dei blocchi di dati inviati a un deposito di
deduplicazione
Valori possibili: Abilitato o Disabilitato
Valore predefinito: Disabilitato
Quando un blocco di dati viene inviato a un deposito di deduplicazione, l'agente invia anche
l'impronta digitale del blocco, nota come valore hash.
Il parametro Controlla valore hash sul server determina se il nodo di archiviazione deve
assicurare che il valore hash corrisponda al blocco di dati. Questo controllo comporta un carico
aggiuntivo per il nodo di archiviazione.
Di solito, il controllo non è necessario. È possibile impostare questo parametro su Abilitato per
rendere la procedura di deduplicazione più sicura.