6 raccolta dati iniziali, 7 convalida archivio, Convalida archivio – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 77

77
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Differenziale. La prima volta verrà creato un backup completo. I backup successivi saranno
differenziali.
4.2.6.6
Raccolta dati iniziali
Questo schema di backup è disponibile quando Acronis Cloud Storage è selezionato come
destinazione di backup. Un backup ha esito positivo solo se si dispone di una licenza per Initial
Seeding (raccolta dati iniziale).
Il servizio Raccolta dati iniziale potrebbe non essere disponibile nella propria regione. Per ulteriori informazioni,
fare clic qui: http://kb.acronis.com/content/15118
La raccolta dati iniziale consente di trasferire il primo backup, che è completo e di solito è quello di
dimensioni maggiori, nell'archivio nel cloud su un disco rigido anziché su Internet. I backup successivi,
tutti incrementali e molto più piccoli, possono essere trasferiti via Internet dopo l'arrivo del backup
completo nell'archivio nel cloud.
Se si esegue il backup di 100 GB di dati o più, la raccolta dati iniziale assicura un trasferimento più
rapido dei dati del backup e costi del traffico inferiori.
Fare riferimento alla sezione "Domande frequenti sulla Raccolta dati iniziale" per ulteriori dettagli.
4.2.7 Convalida archivio
Impostare l'attività di convalida per controllare se i dati sottoposti a backup sono recuperabili. Se il
backup non ha superato correttamente la convalida, l'attività di convalida non riesce e il piano di
backup restituisce lo status Errore.
La convalida di un backup di file imita il ripristino di tutti i file dal backup a un destinazione non
operativa. La convalida del backup di un volume calcola una somma di controllo per ogni blocco di
dati salvato nel backup.
Per impostare la convalida, specificare i seguenti parametri
1.
Quando convalidare: scegliere il momento in cui eseguire la convalida. Dal momento che la
convalida è un'operazione che richiede molte risorse, ha senso pianificarla in un periodo di
scarso carico della macchina gestita. D'altra parte, se la convalida rappresenta un elemento
fondamentale della strategia di protezione dei dati utilizzata e si preferisce essere informati
immediatamente che i dati sottoposti a backup non siano danneggiati e possano essere
ripristinati correttamente, può essere opportuno avviare la convalida appena prima della
creazione del backup.
2.
Cosa convalidare: scegliere di convalidare l'intero archivio o l'ultimo backup nell'archivio.
Con la convalida dell'archivio verrà eseguita la convalida di tutti i backup dell'archivio, operazione
che può impiegare molto tempo e notevoli risorse del sistema.
Anche la convalida dell'ultimo backup potrebbe richiedere tempo, anche se questo backup è
incrementale o differenziale e di dimensioni ridotte. Questo accade poiché l'operazione
convalida non solo i dati contenuti fisicamente nel backup, ma tutti i dati che possono essere
ripristinati selezionando il backup. Ciò richiede l'accesso ai backup creati precedentemente.
3.
Pianificazione della convalida (compare solo se è stata selezionata l'opzione Secondo la
pianificazione nel passaggio 1): impostare la pianificazione della convalida. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione Pianificazione (p. 86).