1 ripristino di volumi, Ripristino di volumi – Acronis Backup for Windows Server Essentials - User Guide Manuale d'uso
Pagina 161

161
Copyright © Acronis International GmbH, 2002-2014
Raccomandazioni
Ripristinare tutto il sistema su dischi non inizializzati.
Quando si esegue la migrazione a un hardware basato su UEFI, utilizzare supporti di avvio basati
su Linux o su WinPE di versioni successive alla 4.0. Le versioni precedenti di WinPE e Acronis PXE
Server non supportano UEFI.
Ricordare che il BIOS non consente l'utilizzo di oltre 2 TB di spazio su disco.
Limitazioni
Il trasferimento di un sistema Linux tra UEFI e BIOS non è supportato.
Il trasferimento di un sistema Windows tra UEFI e BIOS non è supportato se un backup è archiviato in
una di queste posizioni:
Acronis Cloud Storage
Periferica a nastro
Dischi ottici (CD, DVD o dischi Blu-ray)
Quando il trasferimento di un sistema tra UEFI e BIOS non è supportato, Acronis Backup inizializza il
disco di destinazione con lo stesso schema di partizionamento del disco originale. Non viene eseguita
nessuna configurazione del sistema operativo. Se la macchina di destinazione supporta sia UEFI che
BIOS, è necessario abilitare la modalità di avvio corrispondente alla macchina originale. Altrimenti, il
sistema non verrà avviato.
5.3.1 Ripristino di volumi
Si ipotizzi di aver eseguito il backup dei volumi di sistema e di avvio (o della macchina completa) e di
voler ripristinare questi volumi su una piattaforma diversa. La capacità da parte del sistema
ripristinato di eseguire l'avvio dipende dai seguenti fattori:
Sistema operativo di origine: il sistema operativo è convertibile o non convertibile? I sistemi
operativi convertibili consentono di cambiare la modalità di avvio da BIOS a UEFI e viceversa.
Le versioni a 64 bit di tutti i sistemi operativi Windows a partire da Windows Vista x64 SP1
sono convertibili.
Le versioni a 64 bit di tutti i sistemi operativi Windows Server a partire da Windows Server
2008 x64 SP1 sono convertibili.
Tutti gli altri sistemi operativi sono non convertibili.
Stile di partizionamento del disco di origine e di destinazione: MBR o GPT. I volumi di sistema e
di avvio delle piattaforme BIOS utilizzano dischi MBR. I volumi di sistema e di avvio delle
piattaforme UEFI utilizzano dischi GPT.
Quando si seleziona un disco non inizializzato per il ripristino, questo disco verrà inizializzato
automaticamente come GPT o MBR a seconda dello stile di partizionamento del disco originale,
dalla modalità di avvio corrente (UEFI o BIOS) e dal tipo dei sistemi operativi (convertibile o non
convertibile) posizionati su questo volume.
Se l'inizializzazione provoca la perdita dell'avviabilità, il software recupera lo stile di
partizionamento dal volume di origine ignorando le dimensioni del disco di destinazione. In
questi casi, il software è in grado di selezionare lo stile di partizionamento MBR per i dischi le cui
dimensioni sono superiori a 2 TB; tuttavia, lo spazio su disco oltre 2 TB non sarà disponibile per
l'utilizzo.
Se necessario, è possibile inizializzare il disco di destinazione manualmente utilizzando la
funzionalità Gestione disco (p. 283).