Panasonic DMRBS750 Manuale d'uso
Pagina 114

114
RQT9529
Diagnostica
Le immagini si interrompono regolarmente su alcuni
canali. Viene visualizzato il messaggio “No
Segnale”.
¾
Controllare il collegamento dell'antenna.
¾
Controllare che l'antenna parabolica e il cavo satellitare siano
progettati per lo standard DVB.
¾
Controllare “Condizione segnale”. Se “Qualità segnale” o
“Intensità segnale” sono visualizzati in rosso o cambiano
continuamente, controllare l’antenna. Se il problema persiste
consultare l'installatore dell'antenna. (> 88)
¾
L'interferenza (nota come disturbo ad impulsi) da apparecchiature
domestiche come interruttori della luce, frigoriferi, ecc. può causare
disturbi delle immagini o distorsioni dei suoni. Per minimizzare questi
disturbi, usare un cavo coassiale di elevata qualità, con quadrupla
schermatura, tra questa unità e la presa a muro dell'antenna. Se il
problema persiste, consultare il proprio antennista.
¾
Controllare la capacità di ricezione dell’antenna parabolica. La
parabola deve essere abbastanza larga per una buona
ricezione. Non ci devono essere ostacoli che possano influire
negativamente sulla ricezione, es. rami, foglie, neve.
¾
Regolare la ricezione dell’antenna con “Sintonia manuale” del
menu Impostazioni. (> 88)
¾
Il ricevitore (LNB) della parabola satellitare deve essere adatto
alla ricezione digitale.
Le immagini si interrompono molto raramente su
alcuni o su tutti i canali.
¾
L'interferenza elettrica causata da fulmini durante temporali o
da forti piogge in aree dove è presente vegetazione può
causare temporaneamente disturbi alle immagini o interruzioni
o distorsioni dell'audio.
¾
Interferenza da un elettrodomestico usato raramente, o da un veicolo
di passaggio o da un tosaerba con un'accensione “rumorosa”.
¾
La capacità di ricezione dell’antenna parabolica non è sufficiente.
Dopo la configurazione automatica, non c’è
nessuna stazione nella lista delle stazioni.
¾
È stato effettuato “Cancellazione totale” oppure l'unità era nello
stato di consegna. La configurazione automatica è quindi stata
iniziata ed interrotta.
Rifare la configurazione automatica e lasciarla continuare fino
alla fine. I dati vengono salvati soltanto dopo che questa è stata
completata.
VIERA Link non funziona.
¾
Controllare la connessione del cavo HDMI. Controllare che
“HDMI” compaia sul display anteriore quando l’alimentazione
per l’unità principale sia impostata su On.
¾
Controllare che “VIERA Link” sia impostato su “On”. (> 93)
¾
Controllare le impostazioni “HDAVI Control” sul dispositivo collegato.
¾
Alcune funzioni potrebbero non funzionare a seconda della
versione di “HDAVI Control” del componente collegato. Questa
unità supporta le funzioni “HDAVI Control 4”.
¾
Se la connessione per l’apparecchiatura collegata con HDMI è
stata modificata, o se si è verificato un guasto all'alimentazione
o è stata tolta la spina dalla presa di alimentazione, “HDAVI
Control” potrebbe non funzionare.
In tal caso, effettuare le seguenti operazioni.
1 Quando il cavo HDMI è collegato a tutta l’apparecchiatura
con l’alimentazione accesa, riaccendere la TV (VIERA).
2 Portare le impostazioni della TV (VIERA) per la funzione
“HDAVI Control” su Off, quindi reimpostarla su On. (per ulteriori
informazioni, consultare le istruzioni di funzionamento VIERA.)
3 Commutare l’entrata VIERA sulla connessione HDMI con
questa unità e dopo l’avvenuta visualizzazione della schermata
di questa unità, controllare che “HDAVI Control” funzioni.
Pann. di controllo non appare.
¾
Pann. di controllo viene visualizzato soltanto quando ci si
collega ad una TV con “HDAVI Control 2” o successivo. (> 77)
Il funzionamento di questa unità (riproduzione
musica, ecc.) si è interrotto.
¾
Le operazioni su questa unità potrebbero interrompersi quando
si premono sul telecomando del televisore dei pulsanti non
attivi per le funzioni VIERA Link.
Per riportare tutte le impostazioni che non siano
quelle principali ai valori predefiniti
¾
Selezionare “Sì” in “Cancellazione totale” del menu
Impostazioni. Tutte le impostazioni, salvo quelle del livello di
classificazione e del PIN di classificazione, ecc. vengono
riportate ai valori predefiniti. Anche i programmi di registrazione
via timer vengono cancellati. (> 95)
¾
Selezionare “Sì” in “Impostazioni predefinite” del menu
Impostazioni. Tutte le impostazioni che non siano le impostazioni
di sintonizzazione, le impostazioni dell’orologio, le impostazioni
della lingua, le impostazioni della lingua del disco, il livello di
classificazione, il PIN di classificazione, il codice del telecomando,
le impostazioni di rete ecc. tornano ai valori predefiniti. (> 95)
¾
Tenere premuti [X CH] e [CH W] sull’unità principale fino a che
non appare la schermata Sintonia automatica. Tutte le
impostazioni, tranne quelle relative al livello di classificazione, al
PIN di classificazione e alle impostazioni dell’orologio ecc. tornano
ai valori predefiniti. Vengono cancellati anche i programmi di
registrazione via timer.
Per reinizializzare le impostazioni del livello di
classificazione
¾
A piatto portadisco aperto, premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l’unità disco BD, quindi tenere premuti
contemporaneamente [¥ REC] e [1] (PLAY) sull’unità
principale per 5 secondi o più.
Per reinizializzare questa unità se si blocca a causa
dell’attivazione di un dispositivo di sicurezza
¾
Tenere premuto [Í/I] sull’unità principale per 3 secondi. (Le
impostazioni fatte rimangono).
Non è possibile collegarsi alla rete.
¾
Il cavo LAN si è scollegato? Controllare che il cavo LAN sia
collegato correttamente. (> 103)
¾
È stato inserito un cavo modulare da utilizzare con il telefono
nel terminale LAN di questa unità? Collegare con un cavo LAN
diretto. (> 103)
¾
Il modem o il router a banda larga è alimentato? Collegare
l'alimentazione e accendere tutti i dispositivi.
¾
C’è un errore nelle impostazioni di rete? Seguire le istruzioni
ricevute dal proprio ISP (Internet Service Provider) e modificare
le impostazioni.
¾
Le impostazioni del router a banda larga sono corrette?
Leggere le relative istruzioni operative.
¾
Il router a banda larga e/o il modem è collegato correttamente?
Controllare le istruzioni operative di ciascun apparecchio e
collegarlo di conseguenza.
Durante l’utilizzo del PC, non ci si riesce a
collegare alla rete.
¾
L'Internet Service Provider (ISP) o il contratto di servizio evitano
che diversi terminali si colleghino contemporaneamente?
Controllare il contenuto del contratto.
Dopo aver eseguito un aggiornamento, non è più
possibile ricevere trasmissioni.
¾
A seconda del contenuto dell'aggiornamento, alcune
impostazioni possono essere tornate ai valori predefiniti.
Effettuare nuovamente le impostazioni.
Non si può impostare “On” in “Uscita 24p BD-Video”.
¾
Soltanto quando l'unità è collegata al terminale HDMI di una TV
che supporta 24p è possibile selezionare “On”. In quei casi in
cui l'unità è collegata ad una TV attraverso un amplificatore/
ricevitore mediante i terminali HDMI, può non essere possibile
selezionare “On”. In questo caso, collegare l'unità ad una TV
attraverso il terminale HDMI e collegarlo all'amplificatore/
ricevitore mediante un qualunque terminale che non sia HDMI.
Pause Live TV si interrompe.
¾
Pause Live TV da ingressi AV1, AV2 o AV3 si interrompe
quando inizia una registrazione via timer da una fonte esterna.
VIERA Link
Reinizializzazione di questa unità
Rete
Altro
DMRBS850&750EG-RQT9529-V_ita.book 114 ページ 2010年1月18日 月曜日 午前9時37分