Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 59

5.3.2.2
Modello
SM328A
La matrice può essere usata sia singolarmente (un'unica matrice presente nell'impianto, controllata da una o
più tastiere), sia in collegamento composito parallelo o master/slave, dove più matrici sono controllate da più
tastiere.
Si faccia riferimento al manuale della matrice per ulteriori informazioni a riguardo.
Per quanto riguarda il collegamento, il test di funzionalità e il setup, si faccia riferimento al § 5.3.2.1.1 -
Collegamento e test di funzionalità, pag.56 e al § 5.3.4.1 - OSM Macro, pag.58.
5.3.2.3
Modello
SW328
Per quanto riguarda il collegamento e il test di funzionalità, si faccia riferimento al § 5.3.2.1.1 - Collegamento
e test di funzionalità, pag.56.
La matrice non richiede configurazioni particolari.
ATTENZIONE
La matrice SW328 può essere configurata in modo tale da escludere il controllo da parte di una
tastiera in determinati periodi della giornata o in particolari situazioni. In tal caso la
commutazione risulterà impossibile. Fare riferimento al relativo manuale.
5.3.2.4
Modello
SW164OSM
5.3.2.4.1
Collegamento e test di funzionalità
ATTENZIONE
All’interno della matrice entrambi i jumper JP1 e JP2 devono essere configurati per la
comunicazione di tipo RS232. Si faccia riferimento al relativo manuale.
Il collegamento tra tastiera e matrice è realizzato tramite un canale RS485 da convertire in RS232 mediante
un'apposita interfaccia da porre tra l'uscita del connettore Video della tastiera ed una delle prese della matrice.
Lo schema di collegamento è il seguente:
DCT
RJjack1
Interfaccia IN
Interfaccia OUT
RJjack2
SW164OSM
RS485A
bianco
A
RX
giallo
TX
--
--
--
TX
bianco
RX
RS485B
giallo
B
GND
rosso
GND
Al termine del collegamento deve essere subito possibile commutare gli ingressi video mediante i comandi
video/telemetria.
5.3.2.4.2
Setup matrice
È possibile modificare il setup della matrice mediante l’apposito menù (vedi § 5.3.4.2 - OSM VIDEOTEC
164OSM, pag.59).
Pagina 57 di 176
MNVADCT03_0716