Videotec DCT Manuale d'uso

Pagina 153

Advertising
background image

7.4.3.8

Come progettare una mappa

L'ambiente GRAPH è un insieme di 30 pagine grafiche in ognuna delle quali l'utente può inserire a piacimento
un numero massimo di 40 tasti associati ad una o più funzioni. È quindi possibile progettare un ambiente
personalizzato per risolvere particolari situazioni d'uso, per semplificare l'uso della tastiera o anche per
limitarne l'uso a specifiche azioni/utenti.

Una volta lanciato il programma, l'utente può definire un nuovo progetto oppure caricarne uno
precedentemente salvato in modo da poterlo modificare. In questa descrizione ci riferiremo al primo caso.
Dopo aver selezionato Progetto/Nuovo dal Menù Principale, comparirà la seguente finestra grafica, con tutte
le icone della Barra degli strumenti attive.

Successivamente si dovrà scegliere la scheda Mappe. Nella nuova finestra visualizzata (che corrisponde alla
mappa nr. 1) si possono distinguere le seguenti aree oltre a quella grafica situata nella parte centrale:

Libreria icone.
Per utilizzare un'icona come tasto, fare click su di essa e trascinarla nell'area
grafica.

Selezione della Categoria icone (vedi § 7.4.3.8.2 - Disposizione dei tasti, pag.
153).

Scheda Tasti: visualizza la Libreria icone.

Scheda Info: posizionando il cursore su un tasto compariranno informazioni sui

comandi e le funzioni ad esso associati. Mostra inoltre lo stato del
joystick.

Selezione del numero della mappa.

Attivazione/disattivazione del joystick nella mappa selezionata.
Se è stato selezionato il radiobutton “Joystick Off”, non sarà possibile inviare
comandi di Pan, Tilt e Zoom dall'ambiente GRAPH.
Cestino per i tasti della mappa.
Se si desidera cancellare un tasto già disposto nella mappa, fare click su di esso
e trascinarlo nel cestino (oppure usare il tasto destro del mouse).

Pagina 151 di 176

MNVADCT03_0716

Advertising