Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 137

6.18.6.2
Setup
PATROL S.A.
La sequenza di PATROL S.A. è composta da una serie di posizioni di Preset che vengono raggiunte in
successione allo scadere di una pausa di attesa che può variare da posizione a posizione.
Il PATROL S.A. prevede un massimo di 99 posizioni. Fare riferimento al manuale del ricevitore per
conoscere i limiti specifici di ogni modello.
L’effettiva modifica del PATROL S.A. avviene solo una volta eseguito l'invio al ricevitore del parametro
modificato.
Procedura di definizione del PATROL S.A.
Definizione delle
posizioni iniziali e finali:
Selezionare il campo 1, premere il pulsante “
ent
” ed introdurre il numero della posizione di Preset
desiderata.
Selezionare il campo 2, premere il pulsante “
ent
” ed introdurre il valore desiderato.
Selezionare il campo 3 e premere il pulsante “
ent
” per inviare la configurazione al ricevitore.
Tutte le posizioni di Preset (purché precedentemente settate) comprese tra quella definita come “Inizio
Patrol” e quella definita come “Fine Patrol” saranno raggiunte dalla sequenza di PATROL.
Definizione delle pause:
Per cambiare la durata della pausa comune a tutte le posizioni raggiunte, selezionare il campo 4 e premere
il pulsante “
ent
”. Introdurre il valore desiderato e confermare con il tasto “
ent
”.
Per cambiare la durata della pausa di una singola posizione, selezionare il campo 5 e premere il pulsante
“
ent
”. Introdurre il valore della posizione di Preset e premere “
ent
”. A questo punto introdurre il valore
della pausa desiderata e premere ancora il tasto “
ent
”.
Premere il pulsante “
esc
” per ritornare alla videata PATROL.
6.18.7
Preset, Scan e Home
Le funzioni PRESET, SCAN e HOME sono descritte nei paragrafi (§ 4.4.1.1 - PRESET, pag. 46 e § 4.4.2 -
MENU’ SCAN, pag. 48).
Verificare nel § 9.2.2 – Ricevitori di telemetria, pag. 167 quali sono i limiti specifici per i protocolli
VIDEOTEC e Macro.
Fare riferimento ai manuali dei singoli ricevitori.
Pagina 135 di 176
MNVADCT03_0716