2 apparecchi collegabili alla tastiera dct, 3 connettori, 4 regolazione del contrasto – Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 12

2.2 Apparecchi collegabili alla tastiera DCT
2.2.1
Matrici video/DVR/Multiplexer
Vedi § 4.2.3.1.1 - Tipo – Protocollo – Baudrate, pag.23.
2.2.2
Dome/Camere/Ricevitori
Vedi § 4.2.3.2.2 - Protocollo – Baudrate, pag.26.
2.3 Connettori
La tastiera presenta tre connettori RJ11 posti sul retro
della meccanica, un connettore di alimentazione, un
dip-switch di configurazione ed un connettore DB9 per
il collegamento con il Personal Computer.
1. Connettore di alimentazione
2. Dip-switch
3. Connettore DB9
4. Tre connettori RJ11
La linea VIDEO permette il controllo del sistema video collegato alla tastiera. Le linee TELEMETRIA A e B
permettono di controllare rispettivamente il primo ed il secondo canale di telemetria. Il dip switch permette
di inserire o rimuovere il carico di 120 ohm di terminazione per ciascuna linea RS485 (vedi § 3.2 - RS485 e
tipologie di impianto, pag. 14) e la comunicazione con il PC.
5.
6.
Per evitare il rischio di shock elettrico, scollegare i cavi dai connettori RJ11 prima di collegare la
linea COM.
7. Non collegare contemporaneamente alla tastiera le linee di comunicazione esterne, connesse ai
connettori RJ11, e la linea seriale utilizzata dal PC.
2.4 Regolazione del contrasto
Sul fondo della tastiera è presente un foro di accesso al trimmer di regolazione del contrasto della tastiera.
Utilizzando un cacciavite a testa piatta punta fine è possibile regolare il trimmer fino ad ottenere la migliore
visibilità.
1. Foro di regolazione
Pagina 10 di 176
MNVADCT03_0716
1
1
3
4
2