Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 58

5.3.1
Matrici video ENEO
5.3.1.1
Modelli EKR-8/4, EKR-16/4, EKR-32/8
5.3.1.1.1
Collegamento e test di funzionalità
Il cavo di comunicazione è quello standard (vedi § 3.3 - Una tastiera per linea: cavo di collegamento
standardpag. 15).
Impostare opportunamente il dip switch interno della matrice (tutti i dip a OFF: Protocollo Macro, baudrate
38400, programmazione esclusa).
Al termine del collegamento deve essere subito possibile commutare gli ingressi video mediante i comandi
video/telemetria.
5.3.1.1.2
Setup matrice
È possibile modificare il setup della matrice mediante l’apposito menù (vedi § 5.3.4.1 - OSM Macro, pag.58).
5.3.1.2
Modelli VKR-16/4, VKR-32/8
5.3.1.2.1
Collegamento e test di funzionalità
Lo schema di collegamento è il seguente:
DCT
RJjack
Interfaccia IN
Interfaccia OUT
Matrice
RS485A
bianco
A
RX
TX
--
--
--
TX
RX
RS485B
giallo
B
GND
GND
Impostare nella matrice il protocollo di comunicazione per la porta 3 (RS232 PC) nel seguente modo:
baudrate: 9600, parity: nessuno, protocollo: PC, numero caratteri: 8.
Al termine del collegamento deve essere subito possibile commutare gli ingressi video mediante i comandi
video/telemetria.
Il setup della matrice è possibile solo mediante le tastiere tipo VKR-KB1 o VKR-KB2 ENEO.
5.3.2
Matrici video VIDEOTEC
5.3.2.1
Modelli
SM42A
, SM82A
, SM84A
, SM164A
5.3.2.1.1
Collegamento e test di funzionalità
Il cavo di comunicazione è quello standard (vedi § 3.3 - Una tastiera per linea: cavo di collegamento
standard, pag.15).Impostare opportunamente il dip switch interno della matrice (tutti i dip a OFF: Protocollo
Macro, baudrate 38400, programmazione esclusa).
Al termine del collegamento deve essere subito possibile commutare gli ingressi video mediante i comandi
video/telemetria.
5.3.2.1.2
Setup matrice
È possibile modificare il setup della matrice mediante l’apposito menù (vedi § 5.3.4.1 - OSM Macro, pag.58).
Pagina 56 di 176
MNVADCT03_0716