Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 35

4.2.4.3
Camere Dvr/Mux esterne
Il menù permette di abilitare le camere (gestite da uno dei 16 Dvr/Mux collegabili in cascata ad una matrice)
che potranno essere selezionate dalla tastiera.
È possibile gestire l'abilitazione di 100 camere per ognuno dei 16 Dvr/Mux.
Lo stato di camera attivata è segnalato dalla presenza della lettera A oppure B, ad indicare che la camera è
collegata alla telemetria A o B.
ATTENZIONE: Se la camera presente nell'impianto è fissa (non dotata di movimento Pan e
Tilt), per essere gestita deve essere associata ad una delle due telemetrie (A oppure B).
1. Indirizzo del Dvr o del Mux selezionato
Pulsante di uscita dal menù
Pulsante di accesso al menù di modifica delle
singole camere
Pulsanti di movimento del cursore
Pulsanti
di
incremento/decremento
dei
Dvr/Mux
Pulsanti di attivazione/disattivazione di tutte le camere della pagina
Pulsanti di attivazione/disattivazione di tutte le camere nella riga indicata dal cursore
Pulsanti di selezione della telemetria A/B
Selezionare con il tasto
oppure
il connettore al quale sono collegate le telecamere e procedere
all’attivazione delle camere tramite i pulsanti di riga o di pagina. Per agire sulle singole camere premere il
pulsante “
ent
”.
In caso di collegamento con dispositivi diversi dalla matrice SW128/16 oppure 128/16 ENEO
EKR l’impostazione di monitor e camere superiori ai limiti fisici dei dispositivi collegati sarà
accettata ma non avrà effetto sugli stessi.
4.2.4.3.1
Camere sing
ole Dvr/Mux
Posizionare il cursore in prossimità del numero della camera che si desidera modificare. Premere il pulsante
“
ent
”. La lettera in corrispondenza al numero cambierà mostrando alternativamente la lettera “A” (telemetria
A), “B” (telemetria B) oppure “
|
” (camera disabilitata).
Pulsante di uscita dal menù
Pulsante di modifica della camera
Pulsanti di movimento del cursore
Pagina 33 di 176
MNVADCT03_0716
1