Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 154

ATTENZIONE!!!
Per poter inviare comandi di Pan, Tilt e Zoom dall'ambiente GRAPH mediante il joystick, è
necessario selezionare il radiobutton “Joystick On” in ogni mappa.
A seconda che il joystick sia stato attivato o meno, una volta scaricate le mappe nella tastiera,
nella Riga di stato (vedi § 4.1.3 - Menù Principale, pag. 17) potranno comparire i seguenti
simboli:
Joystick On (Pan, Tilt, Zoom attivi)
Joystick Off (Pan, Tilt e Zoom non attivi)
Joystick On (Pan e Tilt attivi) ma funzioni Zoom/Focus/Iris non abilitate (vedi § 4.2.4.5 -
Funzioni, pag. 35).
Per passare ad una mappa successiva è sufficiente selezionarla nella combobox sotto all'area grafica.
Una volta scelta la mappa, si dovrà:
•
definire lo sfondo;
•
disporre i tasti;
•
associare una o più funzioni ad ogni tasto.
7.4.3.8.1
Definizione dello sfondo
L'immagine di sfondo può essere caricata da un file o disegnata direttamente.
Caricare uno sfondo
•
Selezionare Immagini/Importa dal Menù principale (oppure fare click sull'icona
della barra degli
strumenti).
•
Selezionare un'immagine bitmap 320
×240 pixel e confermare con il pulsante “OK”.
Se l'immagine è di dimensioni maggiori o a colori invece che in B&W, mediante finestre di dialogo il
sistema avvertirà l'utente della necessità di effettuare un ridimensionamento e una conversione.
Disegnare uno sfondo
•
Selezionare Immagini/Modifica immagine dal Menù principale (oppure fare click sull'icona
della
barra degli strumenti).
•
Disegnare lo sfondo utilizzando gli strumenti disponibili nella finestra “Modifica immagine” (vedi §
7.4.3.10 - Finestra “Modifica immagine”, pag. 158).
•
Fare click sul tasto
per salvare ed uscire.
Quest'ultima procedura può essere utilizzata anche per modificare un'immagine precedentemente caricata da
file.
Pagina 152 di 176
MNVADCT03_0716