Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 170

10 APPENDICE B - PROTOCOLLO FREE MUX/DVR
10.1 Introduzione
10.1.1
Descrizione
Il protocollo Free Mux/Dvr consente alla tastiera DCT di comunicare con altri dispositivi (ad esempio
multiplexer, Dvr, personal computer ecc.) in alternativa ai classici protocolli. Esso permette di sfruttare tutte le
caratteristiche intrinseche della tastiera quali le mappe e la telemetria, realizzando un ambiente grafico
personalizzato dove comandi e grafica sono scelti liberamente dall'utilizzatore.
10.1.2
Come funziona
Mediante la pressione di determinati tasti grafici, la tastiera in modalità Free Mux/Dvr invia dei particolari
comandi in protocollo Macro (Videotec) al dispositivo da controllare. Quest'ultimo dovrà essere in grado di
interpretarli e di associarli a determinate azioni o funzioni.
La scelta dei comandi da inviare, la posizione dei tasti all'interno del menù Principale e delle mappe, come
pure la grafica associata ad essi, sono a totale discrezione e libertà dell'utilizzatore.
10.1.3
I comandi
Le tabelle seguenti contengono una sintetica descrizione dei comandi implementabili; esse hanno come unica
utilità quella di far comprendere le potenzialità del sistema.
Per informazioni più dettagliate sulla costruzione di ogni specifico comando si rimanda al seguente
documento: “FreeMuxDvr-Macro Protocol 1_7.pdf”.
Comandi trasmessi dalla tastiera:
COMANDO
DESCRIZIONE
VidS
Il comando ha due parametri: il numero del dispositivo destinatario (indirizzo) e il
numero della camera che si desidera visualizzare.
Entrambi i parametri possono assumere valori compresi tra 1 e 100.
FreM
Il comando ha due parametri: il numero della funzione che si desidera richiamare nel
dispositivo e il numero del dispositivo destinatario (indirizzo).
Il primo parametro può assumere valori compresi tra 0 e 127.
Il secondo parametro può assumere valori compresi tra 1 e 100.
JumP
Questo comando è spedito in modo automatico ad ogni cambio pagina grafica. Esso è
utilizzato per identificare la pagina in cui si trova l'operatore.
Ha un solo parametro che può assumere i seguenti valori:
0:
se il sistema sta visualizzando il menù Principale della tastiera;
1÷30: se il sistema sta visualizzando una pagina grafica delle mappe;
255:
se il sistema sta visualizzando una pagina di richiesta password.
KbOK
La tastiera risponde affermativamente all'interrogazione effettuata dal dispositivo
mediante il comando KCk$.
Comandi trasmessi dal dispositivo:
COMANDO
DESCRIZIONE
Bu+$
Attivazione in maniera continua del segnalatore acustico della tastiera.
Bu-$
Disattivazione del segnalatore acustico della tastiera.
Buf$
Attivazione in maniera pulsante del segnalatore acustico della tastiera.
PrS$
Stampa di una stringa di testo nel display della tastiera in corrispondenza delle coordinate
specificate.
KCk$
Controlla se una certa tastiera è attiva/presente nella linea.
Pagina 168 di 176
MNVADCT03_0716