Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 23

4.2.1.3
Come modificare i parametri
Per modificare un parametro è necessario prima selezionarlo con il cursore e poi premere il pulsante “
ent
”.
Si distinguono tre casi:
1. Parametri “semplici” che sono modificabili con la semplice pressione del pulsante “
ent
”. In questo caso ad
ogni pressione del tasto “
ent
” il parametro cambia mostrando i valori disponibili.
2. Parametri ai quali può essere associata una numerosa scelta di valori. In questo caso alla pressione del
pulsante “
ent
” la scritta inizia a lampeggiare e con i pulsanti di incremento e decremento è possibile
selezionare il valore desiderato. La conferma del nuovo valore avviene con il pulsante “
ent
”. Per lasciare
invariato il parametro, premere il pulsante “
esc
”.
3. Parametri ai quali associare un valore numerico. In questo caso alla pressione del pulsante “
ent
” appare un
tastierino numerico che permette la modifica del valore.
Esempio caso 2.
1. Parametro lampeggiante (in modifica)
Pulsante di uscita dal modo modifica senza
variazione del parametro
Pulsante di conferma variazione parametro
Pulsanti di decremento/incremento
Esempio caso 3.
1. Parametro lampeggiante (in modifica)
2. Parametro attuale (da modificare)
3. Informazioni relative ai valori ammessi e al tipo di dato
richiesto
Pulsante di uscita dal modo modifica senza
variazione del parametro
Pulsante
per
cancellare
l’ultima
cifra
introdotta
Pulsante di conferma del valore modificato
Pagina 21 di 176
MNVADCT03_0716
1
1
2
3