7 descrizione del software, 1 terminologia, 2 software di configurazione – Videotec DCT Manuale d'uso
Pagina 140: 3 installazione dei software di configurazione

7 DESCRIZIONE DEL SOFTWARE
In questo capitolo sono descritte tutte le funzioni e potenzialità del pacchetto software fornito con la tastiera.
7.1 Terminologia
Per meglio comprendere la terminologia usata in seguito, si faccia riferimento alla seguente immagine.
7.2 Software di configurazione
La configurazione di tutti i parametri della tastiera può essere effettuata tramite un PC, utilizzando i tre
programmi contenuti nel CD che accompagna il prodotto.
Una volta installati, ognuno di essi potrà essere lanciato con un doppio click sull'icona grafica associata.
Keyboard Setup: software per la configurazione della tastiera.
Keyboard Language: software per personalizzare/aggiungere un linguaggio a quelli già
disponibili.
Keyboard Maps: software per la configurazione dell'ambiente grafico della tastiera.
7.3 Installazione dei software di configurazione
7.3.1
Requisiti
Il PC deve disporre di una porta seriale libera da connettere con il cavo in dotazione alla porta seriale della
tastiera.
Il pacchetto software è stato testato con i seguenti Sistemi Operativi: Windows 9x, 2000 e XP.
Se dovessero insorgere piccoli malfunzionamenti (ad es. testi non allineati, icone troppo piccole o
troppo grandi tali da interferire con la normale visualizzazione della finestra grafica), si
suggerisce di settare il sistema nel seguente modo:
•
Numero di colori del monitor: minimo 256 (parametro modificabile nel menù di Windows
Proprietà-Schermo/Impostazioni/Colori).
•
Dimensione del font: normale, 100% (parametro modificabile nel menù di Windows
Proprietà-Schermo/Impostazioni/Avanzate).
Pagina 138 di 176
MNVADCT03_0716