Videotec DCT Manuale d'uso

Pagina 152

Advertising
background image

7.4.3.3

Barra degli strumenti

È composta da 14 tasti grafici. Ad ogni tasto è associata una didascalia che descrive brevemente a che
funzione del Menù principale corrisponde il pulsante.

7.4.3.4

Scheda “Apertura”

In questo ambiente l'utente può caricare o disegnare a piacimento l'immagine che sarà visualizzata
all'accensione della tastiera.
Se l'immagine è caricata da file, deve essere una bitmap, 320

×240 pixel, B&W.

7.4.3.5

Scheda “Service”

In questo ambiente l'utente può caricare o disegnare a piacimento l'immagine che sarà visualizzata premendo il

tasto

nella pagina Informazioni Generali della tastiera (vedi § 4.2.7 - Informazioni di sistema e service,

pag. 43).
Se l'immagine è caricata da file, deve essere una bitmap, 320

×240 pixel, B&W.

7.4.3.6

Scheda “Mappe”

In questo ambiente l'utente può progettare l'intero ambiente GRAPH della tastiera definendo l'aspetto grafico
delle 30 mappe ed associando ad esse i vari tasti funzione. Per una descrizione più dettagliata si veda il §
7.4.3.8 - Come progettare una mappa, pag. 151
.

7.4.3.7

Scheda “Tasti Macro”

In questo ambiente l'operatore può programmare al massimo 35 tasti grafici con caratteristiche analoghe a
quelli delle mappe (vedi § 7.4.3.8 - Come progettare una mappa, pag. 151). L'unica differenza è che non
possono disporre della funzione Salto pagina dato che saranno visualizzati tutti nella medesima pagina della
tastiera previa abilitazione (vedi § 4.4 - Area menù comandi, pag. 45 e § 4.2.4.6 - Pulsanti comuni, pag. 36).

1. Area utile per la disposizione dei tasti

Pagina 150 di 176

MNVADCT03_0716

1

Advertising