Funzione profilo – Watlow EZ-ZONE RMC Manuale d'uso
Pagina 176

Modulo RMC Watlow EZ-ZONE
®
•
173
•
Capitolo 7 - Caratteristiche
Funzione profilo
Il modulo RMC supporta fino a 25 profili, ciascuno con un massimo di 10 passi. In alcune applicazioni è necessario ese-
guire un profilo più volte con frequenze differenti all’interno di più profili. Nel caso in cui ci sia questa necessità, invece
di creare gli stessi passi più volte, è utile prendere in considerazione l’utilizzo di una sottoroutine. Si possono creare al
massimo 15 sottoroutine con 10 passi ciascuna. Le sottoroutine possono essere richiamate all’interno di qualsiasi profilo.
La logica prevede di crearne una ed eseguirla secondo le necessità da un profilo qualsiasi.
Profili
Panoramica
1 istanza per RMC
25 File @ 10 passi ciascuno (250 passi totali)
15 sottoroutine @ 10 passi ciascuno
(150 passi totali)
Conteggio sottoroutine
Passo sottoroutine
Passo di salto
Conteggio salti
Tipo di fine
Attivazione modalità di controllo
Modalità di attesa
Tipo passo
Numero passi
Modalità di controllo da 1 a 4
Valore impostato obiettivo circuito da 1 a 4
Ore MinutiSecondi
Parametro derivativo
Abilitazione dell’attesa del processo da 1 a 4
Attesa processo da 1 a 4
Attesa evento stato da 1 a 4
Giorno della settimana
Attivazione di attesa garantita da 1 a 4
Evento (Stato uscita) da 1 a 8
Richiesta azione profilo
Avvio di profilo
Tipo di rampa
Tipo di profilo
Deviazione di attesa garantita da 1 a 4
Attivazione di attesa garantita
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Zona sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Funzione sorgente F
Istanza sorgente F
Zona sorgente F
Errore sorgente F
Funzione sorgente G
Istanza sorgente G
Zona sorgente G
Errore sorgente G
Funzione sorgente H
Istanza sorgente H
Zona sorgente H
Errore sorgente H
Passo corrente
Passo sottoroutine corrente
Tipo passo
Valore impostato obiettivo circuito da 1 a 4
Valore impostato attivo circuito da 1 a 4
Tempo rimanente passo
Conteggio salti rimanenti
Modalità controllo prodotto circuito da 1 a 4
(usata dal circuito di controllo da 1 a 4)
SP prodotto (valore impostato attivo) da 1 a 4
(usata dal circuito di controllo da 1 a 4)
Uscita evento profilo da A a H (evento da 1 a 8)
Prima di creare profili all’interno di un circuito, assicurarsi che tutte
le impostazioni applicabili del profilo siano completate nel menu
Profilo della pagina di configurazione. Le impostazioni qui completate
sono quindi rese disponibili per tutti i profili. Inoltre, ciascun circuito
che deve usare un profilo deve essere prima abilitato a fare ciò nel
menu Circuito di controllo della pagina di configurazione.