Watlow EZ-ZONE RMC Manuale d'uso
Pagina 10

Modulo RMC Watlow EZ-ZONE
®
•
7
•
Capitolo 1 Panoramica
Quando uno degli allarmi di processo è vero (il valore
dell’ingresso analogico è superiore al valore imposta-
to alto dell’allarme), l’uscita fisica viene attivata.
Funzione
controllo
Funzione
ingresso
analogico
Funzione
uscita
Funzione
allarme
Funzione
uscita
Funzione
logica
Uscite
Le uscite possono eseguire varie funzioni o azioni in
risposta a informazioni fornite da una funzione, tra
cui: potenza del riscaldamento dall’uscita del control-
lo, uso di un’uscita digitale come evento di profilo, at-
tivazione o disattivazione di una luce, sblocco di una
porta o attivazione di un segnale acustico.
Assegnare un’uscita a una funzione nel menu
Uscita o nel menu I/O digitale. Quindi selezionare
quale istanza di quella funzione indirizzerà l’usci-
ta selezionata. È possibile, ad esempio, assegnare
un’uscita digitale per rispondere a un’uscita interna
di una funzione confronto oppure per ritrasmettere il
valore di un ingresso analogico 2 (istanza 2).
È possibile assegnare più di una uscita per ri-
spondere a una singola istanza di una funzione. Ad
esempio, l’allarme 2 può essere utilizzato per attivare
una luce collegata all’uscita 1 e una sirena collegata
all’uscita digitale 5.
Eventi di ingresso ed eventi di uscita
Gli eventi di ingresso e di uscita sono stati inter-
ni che vengono utilizzati esclusivamente dai profili.
La sorgente di un evento di ingresso può essere un
ingresso digitale effettivo o un’uscita derivante da
un’altra funzione. Analogamente, gli eventi di uscita
possono controllare un’uscita fisica, come il blocco di
una funzione di uscita, oppure possono essere utiliz-
zati come ingresso per un’altra funzione.
Azioni
In base a un ingresso specifico (I/O digitale, uscita
evento, funzione logica, funzione ecc.), la funzione
azione può causare l’attivazione di altre funzioni, ad
esempio l’avvio e l’arresto di un profilo, il silenzia-
mento degli allarmi, l’attivazione e disattivazione dei
circuiti di controllo e il posizionamento degli allarmi
in stato di non allarme.
9. Selezionare il livello attivo in cui eseguire la fun-
zione desiderata.
Questa configurazione è ora completata. Quando
l’ingresso digitale selezionato è attivo, l’allarme o
tutti gli allarmi riconosciuti senza una condizione di
allarme attualmente esistente vengono ripristinati.
Se viene selezionata un’istanza di allarme specifica
(1 - 8) (passaggio 5), viene ripristinata solo tale
istanza.
Nota:
Gli allarmi vengono ripristinati automaticamente
quando la condizione che li causa torna a uno stato
di non allarme se il prompt di riconoscimento dell’al-
larme viene impostato su non riconosciuto (pagina di
configurazione, menu Allarme).
Una funzione è un processo interno definito dall’utente
che non esegue azioni al di fuori del regolatore. Per avere
effetto al di fuori del regolatore, è necessario avere
configurato un’uscita in risposta a una funzione.
Ingressi
Gli ingressi forniscono informazioni in base alle quali
ogni funzione programmata agisce. In sostanza, que-
ste informazioni possono provenire da un operatore
che preme un pulsante oppure da una funzione più
complessa e può rappresentare un valore impostato
da remoto ricevuto da un’altra zona.
Ciascun ingresso analogico può essere configurato
per termistori, termocoppie o RTD per leggere la
variabile di processo. È anche in grado di leggere
mV/volt, la corrente o la resistenza, consentendo l’uso
di diversi dispositivi per il rilevamento di umidità,
pressione dell’aria, ingressi operatore e altri valori.
Le impostazioni nel menu Ingresso analogico nel-
la pagina di configurazione relative a ogni ingresso
analogico devono essere configurate in modo da cor-
rispondere al dispositivo collegato a quell’ingresso
specifico.
Ogni ingresso digitale legge se un dispositivo è
attivo o inattivo. Un sistema RM può essere provvi-
sto di più I/O digitali. Ciascun punto I/O deve essere
configurato per funzionare come ingresso o uscita
con il parametro di direzione nel menu I/O digitale
(pagina di configurazione).
Un altro concetto da comprendere è la differenza tra
un ingresso collegato a un dispositivo fisico come una
termocoppia e uno collegato a una funzione interna.
Funzione
controllo
Funzione
ingresso
analogico
Funzione
uscita
Nell’esempio precedente la funzione dell’ingresso
analogico sulla sinistra è collegata direttamente alla
funzione di controllo, dove la sua uscita interna è in-
stradata a un’uscita fisica.
Con una leggera modifica del grafico precedente,
nel seguente esempio gli ingressi fisici sono collega-
ti direttamente alle funzioni di controllo e allarme.
Nell’esempio sono vere le seguenti affermazioni:
- Due allarmi esclusivi a elevata elaborazione sono
configurati per gli ingressi analogici 1 e 2
- Il blocco logico è configurato come una funzione OR
- La funzione di uscita è collegata all’uscita interna
della funzione logica OR