Ingressi, Offset di calibrazione, Calibrazione – Watlow EZ-ZONE RMC Manuale d'uso
Pagina 141

Modulo RMC Watlow EZ-ZONE
®
•
138
•
Capitolo 7 - Caratteristiche
Ingressi
Offset di calibrazione
L’offset di calibrazione consente a un utente di com-
pensare l’imprecisione di un sensore, la resistenza dei
cavi o altri fattori che influenzano il valore di ingres-
so. Un offset positivo aumenta il valore di ingresso,
mentre uno negativo lo diminuisce.
Il valore di offset dell’ingresso può essere visua-
lizzato o modificato con Offset di calibrazione [`i;CA]
(pagina operazioni, menu Ingresso analogico).
Tempo
Temperatura
Lettura della
temperatura dal sensore
Temperatura di processo effettiva
L'offset negativo di calibrazione
compenserà la differenza tra
la lettura del sensore e la
temperatura effettiva.
Calibrazione
Prima di eseguire una procedura di calibrazione, ve-
rificare che le letture visualizzate non rientrino nelle
specifiche pubblicate inserendo un valore noto da una
sorgente di precisione nell’ingresso analogico. Quindi,
sottrarre il valore visualizzato dal valore noto e con-
frontare questa differenza con la specifica dell’inter-
vallo di precisione pubblicato per quel tipo di ingresso.
L’uso del parametro Offset calibrazione [`i;CA]
che si trova nella pagina operazioni [oPEr] , menu
Ingresso analogico [``Ai] sposta le letture nell’in-
tero intervallo visualizzato del valore di offset. Uti-
lizzare questo parametro per compensare l’errore del
sensore o l’errore di posizionamento del sensore. Di
solito, questo valore è impostato su zero.
Apparecchiature necessarie durante la calibra-
zione: Procurarsi un’attrezzatura di precisione per
millivolt, volt, milliampere o resistenza a seconda del
tipo di sensore da calibrare. Usare solo cavi di rame
per collegare l’attrezzatura di precisione all’ingresso
del regolatore. Mantenere più corti possibile i cavi
che collegano l’attrezzatura di precisione al regolatore
per ridurre gli errori. Inoltre, si consiglia di usare un
voltmetro/ohmetro in grado di leggere i valori con 4
cifre decimali o più. Prima della calibrazione, collega-
re il voltmetro/ohmetro all’attrezzatura di precisione
per verificarne la precisione.
NON è necessario che i valori di ingresso effettivi
siano esattamente i valori consigliati, ma È fonda-
mentale che il valore effettivo del segnale collegato al
regolatore sia noto con precisione per almeno 4 cifre.
Calibrazione degli ingressi analogici:
Per calibrare un ingresso analogico, sarà necessario
fornire due sorgenti di segnali elettrici o carichi re-
sistivi in prossimità dei valori estremi dell’intervallo
che l’applicazione potrebbe utilizzare. Vedere i valori
consigliati riportati di seguito:
Tipo di sensore
Sorgente di
precisione bassa
Sorgente di
precisione alta
termocoppia
0,000 mV
50,000 mV
millivolt
0,000 mV
50,000 mV
volt
0,000V
10,000V
milliampere
0,000 mA
20,000 mA
100 Ω RTD
50,00 Ω
350,0 Ω
1.000 Ω RTD
500,0 Ω
3.500 Ω
Termistore 5 kΩ
50,00
5.000
Termistore 10 kΩ 150,0
10.000
Termistore 20 kΩ 1.800
20.000
Termistore 40 kΩ 1.700
40.000
potenziometro
0,000
1.200
Nota:
L’utente può calibrare un solo tipo di sensore. Se il
calibratore interferisce con una rilevazione di termo-
coppia aperta, impostare il Tipo di sensore [`SEn]
nella pagina di configurazione [`SEt], menu Ingresso
analogico [``Ai], su millivolt [`Mu] invece di Ter-
mocoppia [``tC] per evitare interferenze tra il cali-
bratore e il circuito di rilevazione termocoppia aperta
per la durata del processo di calibrazione. Assicurarsi
di impostare nuovamente il tipo di sensore sul tipo di
Termocoppia utilizzato.
1. Scollegare il sensore dal regolatore.
2. Registrare il valore del parametro Offset calibra-
zione [`i;CA] nella pagina operazioni [oPEr] , me-
nu Ingresso analogico [``Ai] , quindi impostare il
valore su zero.
3. Cablare l’attrezzatura di precisione ai morsetti di
ingresso del regolatore appropriati da calibrare.
Non collegare altri cavi ai morsetti di ingresso.
Fare riferimento alla sezione Installazione e ca-
blaggio di questo manuale per conoscere i collega-
menti appropriati.
4. Assicurarsi che il tipo di sensore del regolatore
sia programmato sul Tipo di sensore appropriato
[`SEn]
da utilizzare alla pagina di configurazione
[`SEt]
, menu Ingresso analogico [``Ai].
5. Accedere alla pagina di fabbrica [FCty] , menu
Calibrazione [`CAL] tramite via RUI o il software
EZ-ZONE Configurator.
6. Selezionare l’istanza di ingresso Calibrazione
[CAL]
da calibrare. Corrisponde all’ingresso analo-
gico da calibrare.
7. Impostare la Pendenza elettrica di ingresso [ELi;S]
su 1.000 e Offset elettrico ingresso [ELi;o] su
0,000 (vengono cancellati eventuali valori di cali-
brazione dell’utente esistenti)
8. Immettere un valore basso dell’attrezzatura di
precisione. Leggere il valore della misurazione
elettrica [`Mu] del regolatore tramite EZ-Confi-
gurator o RUI. Viene indicato come Valore elettri-
co basso misurato.
Valore basso registrato ______________
9. Inserire un valore alto dell’attrezzatura di precisione.
10. Leggere il valore della misurazione elettrica [`Mu]
del regolatore tramite EZ-Configurator o RUI. Viene
indicato come Valore elettrico alto misurato.