Luminex xPONENT Manuale d'uso

Pagina 140

Advertising
background image

Manuale del software Luminex xPONENT

128

istogramma

La rappresentazione della distribuzione di frequenza per i risultati
degli analiti. I risultati del canale DD sono spesso visualizzati in
formato di istogramma.

kit

Un gruppo di standard e controlli utilizzati per creare un protocollo.
Vengono utilizzati nella definizione del protocollo per le analisi
multi-analita che verranno eseguite. Nelle release precedenti del
software Luminex veniva denominato "prodotto".

laser

Acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of
Radiation (Amplificazione della luce mediante emissione stimolata
di radiazioni). Questa sorgente di luce altamente purificata
rappresenta un modo efficace per eccitare gli elettroni dei
fluorocromi.

liquido guaina

Il liquido guaina xMAP Luminex costituisce il mezzo di fornitura del
campione al componente dell'ottica. Per il funzionamento
dell'analizzatore Luminex, utilizzare solamente liquidi guaina
approvati da Luminex.

LIS

Laboratory Information System: un sistema di archiviazione delle
registrazioni dei campioni e delle richieste di test.

lotto

Un reagente con valori target specifici utilizzato per analisi o
calibratura.

mappa granuli

Una collezione di set di granuli con coordinate di classificazione
definite.

microparticella

Una sostanza solida con un diametro dell'ordine di micrometri.
Spesso utilizzata come sinonimo di microsfera.

microsfere

Sfere di polistirene con un diametro dell'ordine di micrometri.
Definite anche granuli.

microsfere di controllo, analisi

Utilizzata per verificare gli standard del kit. Indica la correttezza
della curva o delle soglie.

microsfere di controllo,
sistema

Microsfere xMAP utilizzate per verificare la calibratura e l'integrità
ottica dell'analizzatore Luminex.

Advertising