Riscaldamento del sistema, Calibratura del sistema – Luminex xPONENT Manuale d'uso

Pagina 107

Advertising
background image

Utilizzo del software

95

7. Fare clic su Retract (Carica) per caricare la piastra.

8. Allentare la vite di regolazione sul supporto della sonda

portandola da un terzo di giro a metà. Portarla verso l'alto finché
non raggiunge la parte superiore della guida di regolazione.
Serrare la vite a testa zigrinata.

9. Fare clic su Move Probe Down at (Abbassa sonda a) per

abbassare la sonda di campionamento.

10. Abbassare delicatamente la sonda finché non raggiunge la parte

superiore dei dischi di allineamento o della sfera.

11. Serrare la vite di regolazione della sonda.

12. Fare clic su Move Probe Up (Solleva sonda a) per sollevare la

sonda di campionamento.

13. Riposizionare la protezione in plastica trasparente che copre

l'area della sonda di campionamento.

14. Fare clic su Eject (Espelli) per espellere il supporto della piastra.

Rimuovere dalla piastra gli strumenti di allineamento.

Riscaldamento del sistema

Riscaldare il sistema per preparare le ottiche prima dell'acquisizione
del campione. All'accensione, il sistema avvia automaticamente la
procedura di riscaldamento; tuttavia, sarà necessario utilizzare il
comando Warmup (Riscaldamento) se il sistema è inattivo da quattro
ore o più. Se il riscaldamento non viene completato correttamente, i
risultati delle analisi e il funzionamento del sistema possono risultare
compromessi.

Fare clic su Warmup Laser (Riscalda laser) nella finestra Home
della pagina Maintenance Commands (Comandi manutenzione). La
sezione Laser status (Stato laser) sul monitor di sistema indica il
riscaldamento in corso del sistema. Dopo aver completato il
riscaldamento, la sezione sullo stato del laser diventa blu e indica il
tempo restante prima dello spegnimento del laser. Per completare il
comando Warmup (riscaldamento) occorrono circa 30 minuti.

Calibratura del sistema

Le microsfere xMAP del calibratore vengono utilizzate per
normalizzare le impostazioni del canale del reporter, dei canali di
classificazione e del discriminatore di doppioni. Le microsfere

Advertising