Luminex xPONENT Manuale d'uso

Pagina 138

Advertising
background image

Manuale del software Luminex xPONENT

126

calibratura

Un processo utilizzato per normalizzare le impostazioni del canale
del reporter, i canali di classificazione e quello del discriminatore di
doppioni del sistema Luminex. La calibratura garantisce letture del
reporter e classificazioni delle microsfere ottimali e coerenti.

campione

La miscela di componenti di analisi (microsfere, reporter, diluente
del paziente) analizzati.

canale del reporter (RP o RP1)

Un intervallo specifico di lunghezze d'onda che include la lunghezza
d'onda di emissione di una molecola reporter designata.

canale di classificazione

Un intervallo specifico di lunghezze d'onda in cui viene misurata
l'intensità della luce. Include l'emissione di fluorescenza di una data
tinta di classificazione. I canali di classificazione vengono abbreviati
come CL1 e CL2.

CL1

Si riferisce alle tinte incorporate nella microsfera. Vedere anche
canale di classificazione.

CL2

Si riferisce alle tinte incorporate nella microsfera. Vedere anche
canale di classificazione.

controlli di sistema

Includono il reporter xMAP e le microsfere di controllo della
classificazione. Vengono utilizzati per verificare la calibratura
dell'analizzatore Luminex.

CSV

Formato file "comma separated value" (valori separati da virgola)
utilizzato per trasferire dati dall'applicazione

cuvette

Percorso dei fluidi nel componente ottico del sistema, attraverso il
quale viene letto il campione.

discriminatore doppioni (DD)

Un canale di classificazione che misura la dispersione laterale,
utilizzato per filtrare eventi di granuli singoli in base alla
dimensione.

dot plot

Rappresentazione grafica dei dati di classificazione dell'analisi delle
microsfere visualizzata per frequenza ed intensità.

evento

Avviene quando il processore di segnale determina che una particella
di qualunque dimensione è passata attraverso i laser

Advertising