Esecuzione delle analisi – Luminex xPONENT Manuale d'uso
Pagina 119

Utilizzo del software
107
Esecuzione batch
Fare clic su Batches (Batch) sulla barra degli strumenti xPONENT.
Viene visualizzata la pagina Batches (Batch). Fare clic sul batch in
sospeso che si desidera eseguire, quindi fare clic su Run Batch
(Esegui batch).
Nota:
Se il batch è distribuito su più di una piastra,
il vassoio viene
espulso automaticamente quando tutti i pozzetti definiti sono
stati acquisiti
. Viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede
di inserire la piastra successiva.
Esecuzione delle analisi
Se si sta usando un software di terzi per eseguire l'analisi, consultare
il manuale utente fornito con tale software.
Un batch acquisito può essere analizzato utilizzando le funzioni degli
algoritmi qualitativi e quantitativi.
Un'analisi qualitativa determina i risultati come positivo o negativo,
reattivo o non reattivo e così via. Il sistema è flessibile per quanto
riguarda la definizione degli intervalli dei risultati personalizzati, ad
esempio negativo, leggermente positivo, molto positivo e così via.
Un'analisi quantitativa determina le concentrazioni di campioni delle
curve standard, utilizzando metodi di regressione, come ad esempio
l'adattamento logistico curva a 4P o 5P.
Esistono due tipi di analisi principali: non competitiva (come la
cattura con tecnica a "sandwich") e competitiva. In un'analisi non
competitiva, la pendenza della curva standard di una concentrazione
rispetto alla MFI (Mean Fluorescent Intensity, intensità di
fluorescenza mediana) è rappresentata da un numero positivo. In
altre parole, le basse concentrazioni implicano bassi valori MFI,
mentre le concentrazioni elevate producono valori MFI elevati. Al
contrario, le analisi competitive generano una curva standard con una
pendenza negativa, i cui punti finali sono un elevato valore MFI/
bassa concentrazione a sinistra e basso valore MFI/elevate
concentrazioni a destra.
A prescindere dal tipo di batch, è possibile indicare al sistema di
acquisire repliche di campioni. Nel caso di batch qualitativi, si opera
una media dei valori delle repliche e l'interpretazione del rapporto
viene determinata partendo da tale media.
Le repliche dei batch quantitativi si basano su una curva standard
generata tramite Fit of All Standards (Adattamento di tutti gli
standard) o mediante Mean of Replicates (Media delle repliche).