Physio-Control LUCAS Manuale d'uso
Pagina 66

66
100359-53 B, ©J
OLIFE
AB 2006
LUCAS
TM
I
STRUZIONI
PER
L
’
USO
I
NSTRUCCIONES
DE
USO
I
NSTRUÇÕES
DE
UTILIZAÇÃO
6.1.1 C
ONTROLLO
DI
UN
REGOLATORE
DI
PRESSIONE
Qualora esista un diagramma delle prestazioni
della velocità di flusso:
1.
Controllare che la pressione nominale in uscita
del regolatore sia compresa tra 3,2–6 bar.
2.
Trovare la pressione in uscita del regolatore
(
Bar
) nella Figura
2$
e ottenere dal diagramma
la velocità minima di flusso libero (
l/min
).
L'esempio nella Figura
2$
mostra una
pressione in uscita del regolatore pari a 4,6 bar.
3.
Dal diagramma delle prestazioni delle prestazioni
della velocità di flusso per il regolatore, ottenere
la pressione in uscita del regolatore alla velocità
minima di flusso libero. Calcolare il calo di
pressione.
4.
Controllare che il calo di pressione calcolato
non superi il calo di pressione massimo
consentito (
∆
P
) alla pressione nominale (
Bar
),
ottenuta dalla Figura
2%
.
Qualora non esista alcun diagramma delle
prestazioni della velocità di flusso, seguire le
istruzioni nella Sezione 6.1.2 per controllare il
regolatore di pressione.
6.1.2 C
ONTROLLO
DI
UNA
PRESA
A
MURO
1.
Effettuare la misurazione e verificare che la
pressione di alimentazione nominale sia
compresa tra 3,2–6 bar.
2.
Trovare la pressione di alimentazione nominale
(
Bar
) nella Figura
2%
e ottenere dal diagramma
la velocità minima di flusso libero (
l/min
).
L'esempio nella Figura
2%
mostra una pressione
di alimentazione nominale pari a 4,6 bar.
3.
Effettuare la misurazione della velocità di flusso
libero dell'alimentazione e ridurre il flusso alla
velocità minima di flusso libero richiesta
ottenuta dalla Figura
2%
.
4.
Effettuare la misurazione pressione di
alimentazione alla velocità minima di flusso
libero. Calcolare il calo di pressione.
5.
Controllare che il calo di pressione calcolato
non superi il calo di pressione massimo
consentito (
∆
P
) alla pressione nominale (
Bar
),
ottenuta dalla Figura
2%
.
2$
2%