RCF HL 35-S Flyable 15" Passive Subwoofer Manuale d'uso
Pagina 38

38
IT
PROGETTARE IL SISTEMA
Il software RCF Easy Shape Designer è diviso in due macro sezioni: la parte sinistra dell’interfaccia è dedicata alle
variabili e ai dati di progetto (dimensione delle platee da coprire, altezza, numero di moduli, ecc�), la parte destra mostra
i risultati dell’elaborazione �
In un primo momento l’utente dovrebbe introdurre i dati dell’audience scegliendo l’apposito menu a tendina a seconda
delle dimensioni dell’audience e introducendo i dati geometrici� È anche possibile definire l’altezza dell’ascoltatore�
Il secondo passo è la definizione dell’array selezionando il numero di armadi nell’array, l’altezza di sospensione,
il numero di punti di sospensione e il tipo di flybar disponibili� Quando si selezionano due punti di sospensione,
considerare quei punti posizionati agli estremi della flybar�
L’altezza dell’array è da considerarsi riferita alla parte inferiore del flybar, come mostrato nell’immagine sottostante�
Dopo aver inserito tutti i dati inseriti nella parte sinistra dell’interfaccia utente, premendo il pulsante AUTOSPLAY il
software eseguirà:
- Punto di aggancio per il grillo con posizione A o B indicata se si seleziona un solo punto di sollevamento, carico
posteriore e anteriore se si selezionano due punti di sollevamento�
- Angolo di inclinazione del flybar e gli angoli di apertura dei moduli (angoli che dobbiamo impostare su ogni modulo
prima delle operazioni di sollevamento)�
- Inclinazione che ogni modulo assumerà (in caso di un punto di prelievo) o dovrà assumere se dovessimo inclinare il
gruppo con l’utilizzo di due motori (due punti di sollevamento)�
- Calcolo del carico totale e del fattore di sicurezza: se la configurazione selezionata non fornisce un fattore di sicurezza
> 1,5 il messaggio di testo mostra in colore rosso il mancato rispetto delle condizioni minime di sicurezza meccanica�
L’algoritmo di riproduzione automatica è stato sviluppato per una copertura ottimale della dimensione del pubblico�
L’uso di questa funzione è consigliato per l’ottimizzazione del puntamento dell’array� Un algoritmo ricorsivo sceglie per
ogni cabinet la migliore angolazione disponibile nella meccanica�
HEIGHT
4. APPENDIMENTO DEL SISTEMA