Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 233

233
SolarMax
SolarMax – Serie S, C, MT, P, TS, TS-SV e HT
Cablare gli inverter
•
Cablaggio tramite cavo dati RS485 con connettore RJ45
•
Punto di collegamento: presa RJ45, all'esterno sull'inverter
•
Punto di collegamento serie HT: presa RJ45 all'interno nell'inverter
Procedura
1.
Infilare il connettore RJ45 in una presa RJ45 libera dell'inverter 1
2. Inserire l'altra estremità del cavo in una presa RJ45 qualsiasi dell'inverter 2
3. Collegare gli altri inverter allo stesso modo
Assegnare indirizzo di comunicazione
•
Raccomandazione: numerazione progressiva, a partire da 1
•
Impostazione: mediante display di comando dell'inverter
•
Procedura: come previsto dal manuale di istruzioni relativo all'inverter
Nota per il cablaggio RS485 della serie P SolarMax:
La serie P di SolarMax non supporta alcuna "Daisy chain" per RS485. Quindi non funziona
alcun "collegamento in serie" di più apparecchi.
Per questo motivo al Solar-Log per ogni Bus RS485 può essere collegato solo un inverter
della serie P.
» Per collegare più inverter, il collegamento Ethernet fra inverter e Solar-Log è un'altern-
ativa alla variante RS485.
Nota
L'impostazione di fabbrica dell'inverter è l'indirizzo di comunicazione 255.
► Nel display di comando dell'inverter impostare manualmente l'indirizzo di comunicazio-
ne su 1, anche se viene collegato solo un singolo inverter con il Solar-Log™.
Serie S:
► nell'impostazione dell'indirizzo di comunicazione nel display dell'inverter deve essere attiva-
ta solo l'interfaccia RS485 (preimpostata dalla fabbrica), non l'eventuale interfaccia Ether-
net installata nell'inverter.
Nota relativa alla gestione smart grid
Per poter eseguire il controllo della potenza reattiva, nell'inverter è necessario configurare
"Remote Mode" con l'ausilio di MaxTalk 2 (software proprio SolarMax) direttamente sull'in-
verter. Osservare le indicazioni contenute nel manuale di istruzioni relativo all'inverter.