Solare Datensysteme Solar-Log Manuale d'uso
Pagina 137

137
Kostal e Solar-Fabrik
Variante Kostal Ethernet
432 Variante Kostal Ethernet
Easy Installation
Terminazione
Indirizzamen-
to
Sensori RS485
Contatore
RS485
Interfaccia
no
no
sì
no
no
LAN
Panoramica
•
interfaccia integrata
•
Cablaggio tramite cavo di rete (cavo Patch) e router Ethernet oppure Switch
•
L'indirizzo di comunicazione deve essere assegnato.
•
Fasi di lavoro
•
Assegnare in modo statico/fisso l'indirizzo IP
•
Esclusione dell'alimentazione elettrica di inverter e Solar-Log™
•
Cablare l'inverter al Solar-Log™ (RJ45)
•
Cablare gli inverter (RJ45)
Nota!
L'indirizzo bus RS485 di ogni inverter deve essere configurato su 255, per consentire al
Solar-Log di comunicare con gli inverter.
=> A partire dalla versione FW 3.2.1 verranno supportati anche gli inverter impostati con
indirizzo bus 1.
=> L’indirizzo bus viene determinato una volta sola durante il riconoscimento inverter. Per
questo motivo non è possibile effettuare la modifica di esso durante la fase di funziona-
mento (in quanto gli inverter non sono più accessibili per il Solar-Log). Questo può essere
risolto da una ri-esecuzione del riconoscimento.
Cablare l'inverter al Solar-Log™
Il cablaggio viene eseguito tramite
•
cavo di rete (cavo Patch/cavo crossover) e
•
router o switch Ethernet.
Cablare gli inverter
Il cablaggio degli inverter viene eseguito mediante
l'interfaccia RJ45 ed event. mediante un router/switch.
Stabilire una connessione come previsto dal manuale di istruzioni relativo all'inverter.
Assegnazione indirizzo IP
•
Deve essere assegnato un indirizzo IP statico/fisso nel display dell'inverter.
•
Selezionare un indirizzo IP dalla stessa classe sottorete C del Solar-Log™
Esempio: Solar-Log™ ha 192.168.178.49
In questo caso gli inverter devono avere un indirizzo IP dal campo di valori 192.168.178.xxx (xxx sta
per un numero compreso fra 1 – 254)
•
Procedura: come previsto dal manuale di istruzioni relativo all'inverter