Pulizia superfici inox e satinate, Pulizia parti verniciate, Pulizia canna fumaria – MCZ Climasystem 60 DX Manuale d'uso
Pagina 36

Capitolo 6
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
36
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
Le ceneri ancora calde non devono essere immagazzinate
all’aperto in maniera non controllata o messe nel bidone dei
rifiuti. Lasciatele raffreddare a cielo aperto in un recipiente
metallico.
6.1.4. Pulizia superfici inox e satinate
Normalmente non occorre trattare queste superfici ed è sufficiente
evitare di pulirle con materiali abrasivi. Per le superfici in acciaio inox e
satinate si consiglia la pulizia con un panno di carta o un panno asciutto
e pulito imbevuto di un detergente a base di tensioattivi non ionici
(<5%); può andare bene un detergente spray per vetri e specchi.
6.1.5. Pulizia parti verniciate
Evitare di pulire le parti verniciate quando il prodotto è in funzione o
caldo, con panni bagnati per evitare lo shock termico della vernice e il
suo conseguente distacco. Non usare prodotti o materiali abrasivi o
aggressivi.
Pulirle con un panno di carta o di cotone umido.
Le vernici siliconiche utilizzate per verniciare i prodotti MCZ,
hanno delle proprietà tecniche di prima qualità che ne
permettono la resistenza ad altissime temperature.
Esiste però un limite fisico (380°-400°) oltre il quale la
vernice perde le sue caratteristiche ed inizia a “sbiancare”
oppure (oltre i 450°) “vetrifica” e può sfogliarsi e staccarsi
dalla superficie d’acciaio. Se si manifestano tali effetti
significa che si sono raggiunte temperature ben al di sopra di
quelle a cui il prodotto dovrebbe correttamente funzionare e
pertanto si consiglia di usare il quantitativo di combustibile
indicato nelle tabelle tecniche.
6.1.6. Pulizia e caratteristiche dei rivestimenti in
marmo e pietra ollare
La pietra ollare ed il marmo, sono dei materiali
naturali estratti da blocchi di pietra e poi lavorati
pertanto, venature, variazioni cromatiche o altre
caratteristiche, sono particolarità naturali della pietra
e non possono essere considerate un difetto.
E’ importante pulire con attenzione ed utilizzando i
prodotti corretti, i rivestimenti perché un’errata
pulizia può macchiare o rovinare la finitura della
pietra/marmo.
La pulizia di questi materiali è molto importante e delicata e deve
essere fatta con prodotti specifici per trattare la pietra/marmo.
Seguire rigorosamente le indicazioni riportate nelle confezioni dei
prodotti specifici utilizzati. In linea generale utilizzare sempre materiali
a base d’acqua con un panno morbido in cotone.
6.1.7. Pulizia canna fumaria
Si consiglia la pulizia meccanica della canna fumaria almeno una volta
all’anno; un eccessivo deposito di scorie incombuste può provocare
problemi nello scarico dei fumi e l’incendio della canna stessa.