Manutenzione e pulizia – MCZ Climasystem 60 DX Manuale d'uso
Pagina 35

Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
35
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
6. MANUTENZIONE E PULIZIA
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno
eseguite a prodotto spento e completamente freddo.
6.1. PULIZIE A CURA DELL’UTENTE
6.1.1. Pulizia del vetro
Per la pulizia del vetro si possono utilizzare dei prodotti specifici (vedi
ns. listino), uno straccio imbevuto d’una soluzione d’acqua e
ammoniaca oppure un po’ di cenere bianca ed un foglio di giornale
(quotidiano). L’eventuale accumulo di fuliggine e sporco allunga il
tempo di pulizia dello stesso.
ATTENZIONE!
Non spruzzare il prodotto sulle parti verniciate e sulle
guarnizioni della porta (cordino in fibra di ceramica)
I vetriceramici installati sui prodotti MCZ, hanno una
resistenza al calore di circa 750°C e vengono testati e
controllati prima e dopo il montaggio per verificare la
presenza di crepe, bolle e soffiature.
Il vetro, nonostante l’elevata resistenza alla temperature, è
comunque un elemento fragile e pertanto si consiglia di
movimentare con cura la porta senza sbatterla o forzarla. Il
vetro, essendo un elemento non elastico, può rompersi.
Questa tipologia di vetri inoltre non scoppia e non si
frantuma ma se dovesse rompersi, causa quanto detto sopra,
potrà formare solamente una crepa.
6.1.2. Pulizia deflettori superiori in calorite
Non necessitano di particolari cure. Con l’uso prolungato però l’efficace
ma poroso materiale in cui sono fatti i deflettori interni del focolare si
consuma o si può danneggiare. Solo quando il loro spessore si riduce a
metà o si rompono è necessario sostituirli.
6.1.3. Pulizia della cenere
Questa operazione deve essere eseguita ad inserto spento; si consiglia
un’adeguata pulizia della cassetta cenere per una corretta combustione.