Ba c d – MCZ Climasystem 60 DX Manuale d'uso
Pagina 19

Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
19
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
4.3. REGOLE GENERALI PER IL MONTAGGIO
L’inserto può essere sia inserito su focolari già esistenti, sia come
focolare autonomo grazie alla sua struttura autoportante.
Qualora l’inserto venga posizionato in un focolare
preesistente verificare che le misure del focolare
siano compatibili per l’inserimento.
Qualora l’inserto venga posizionato sopra un
pavimento oppure nelle vicinanze di pareti
infiammabili, quest’ultime vanno isolate in modo
adeguato e sicuro.
Il modello Superclima ha delle prescrizioni particolari
per il posizionamento ed il montaggio. Si inviata
l’installatore a consultare il capitolo 4.5
4.4. MONTAGGIO DEGLI INSERTI (tutti i modelli)
Per agevolare l’inserimento dell’inserto, soprattutto su un piano fuoco
esistente irregolare, si può utilizzare l’accessorio opzionale GUIDA
TELAIO D’INSERIMENTO mentre per realizzare il raccordo fumi,
l’accessorio opzionale RACCORDO TELESCOPICO
. Tali accessori
non sono disponibili per il modello SmartBox
Per questa operazione basta fissare il telaio (A) al piano fuoco
mediante i tasselli in dotazione (D) e se necessario, livellare il telaio
utilizzando degli spessori. Unitamente alla guida d’inserimento è
consigliabile utilizzare anche il raccordo telescopico (B) che avvitato
alla guida di inserimento mediante gli ancoraggi (C) consente di
eseguire preventivamente all’inserimento del prodotto, il raccordo alla
canna fumaria
(vedi paragrafo 4.5.2)
Per il modello Smartbox non sono disponibili gli
accessori “Guida di inserimento” e “Raccordo
telescopico”
4.5. RACCORDO CANNA FUMARIA (tutti i modelli)
Si consiglia di collegare l’inserto alla canna fumaria mediante l’uso di
tubi e curve in acciaio alluminato rigido in grado di resistere alle
temperature elevate che si raggiungono in quel tratto e alla corrosione
dei fumi. Questi raccordi sono disponibili a richiesta in varie misure
(vedere accessori MCZ) e semplificano la posa in opera procedendo al
montaggio innestandoli uno nell’altro.
Il tubo flessibile in acciaio od alluminio è proibito
dalla vigente normativa, per raccordare l’inserto alla
canna fumaria.
4.5.1. Raccordo diretto tra inserto e canna fumaria
Forare e smantellare la cappa in argilla preesistente ed innestare gli
elementi in canna fumaria, facendo attenzione a non superare i 45°
d’inclinazione e ad eseguire correttamente l’eventuale tamponazione al
fine di evitare che fuliggine o cenere che cade dalla canna fumaria, si
depositi sopra l’inserto.
(Figura 3)
Tamponazione raccordo fumi diretto
B
A
C
D
Posizionamento guida d’inserimento e
realizzazione del raccordo telescopico