Attenzione, Prima accensione – MCZ Climasystem 60 DX Manuale d'uso
Pagina 29

Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
29
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
ARIA SECONDARIA
Nella parte superiore del prodotto abbiamo un’immissione d’aria detta
secondaria che provoca una post-combustione aumentando il
rendimento, riducendo gli elementi inquinanti e aiutando la pulizia del
vetro. Con la medesima leva per la regolazione dell’aria primaria, si
dosa in maniera proporzionale e calibrata l’aria secondaria, sgravando
l’utente finale dell’onere di una regolazione ottimale.
5.3.3. PRIMA ACCENSIONE
Si consiglia di procedere alla prima accensione con cautela
utilizzando legna fine e stagionata.
L’entrata dell’aria comburente deve essere completamente
aperta.
A combustione avviata si possono inserire legni di pezzatura normale.
La fiamma deve avere il più possibile un andamento laminare.
Durante le varie ricariche la porta fuoco va aperta lentamente
in modo da evitare rigetti di fumo in stanza.
Procedere come segue:
•
Porre nel focolare una piccola quantità di carta appallottolata.
•
Coprire la carta con una piccola quantità di ramoscelli e
qualche pezzo di legno.
•
Aprire completamente il registro dell’aria comburente.
•
Accendere la carta e se necessario tenere la porta aperta per
qualche minuto fino a che la camera di combustione e la
canna fumaria non iniziano a scaldarsi.
•
Quando i ramoscelli ardono si può chiudere la porta.
A mano a mano che il fuoco procede, aggiungere legna. Comunque non
sovraccaricare mai il prodotto di legna (vedere i dati tecnici in tabella).
Appena le fiamme si saranno smorzate e si sarà formato il letto di braci,
caricare l’inserto in maniera normale.
Sono preferibili per la combustione piccole cariche rispetto a
grandi cariche di legna.
Consigliamo di adottare tale metodo di caricamento del combustibile,
anche nei successivi utilizzi del prodotto.
Per ottenere la potenza nominale, introdurre nella camera di
combustione il carico di legna indicata nella tabella dei dati
tecnici (
capitolo 3). L’autonomia dell’inserto è di circa un’ora.
Al termine della combustione ricaricare nuovamente.
Attenzione !
•
Non usare sostanze volatili e/o infiammabili
(benzina-alcool-ecc.) per l’accensione del fuoco.
•
Non usare combustibili che possano sprigionare
sostanze tossiche od inquinanti.
•
Non spegnere il fuoco con getti d’acqua.
•
Controllare presa aria esterna-interna e canna
fumaria almeno una volta all’anno, provvedendo
alla loro pulizia.
•
Durante l’uso le parti metalliche ed il vetro
MAX
MIN