Ab a – MCZ Climasystem 60 DX Manuale d'uso
Pagina 20

Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
20
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
4.5.2. Collegamento mediante raccordo telescopico
Per semplificare il montaggio dell’inserto è possibile utilizzare come
accessorio (optional) il raccordo telescopico che MCZ mette a
disposizione dei suoi posatori e che permette di realizzare con facilità
l’installazione del raccordo fumi e la posa del SmartBox.
Il raccordo telescopico può essere fissato alla parte superiore dell’anello
precappa e grazie a tale accessorio si determina con precisione l’uscita
fumi dell’inserto ed è possibile creare liberamente tutto il raccordo alla
canna fumaria, senza essere ostacolati dall’ingombro della macchina.
Una volta completato il raccordo, sigillare la sezione tra il tubo e
l’imboccatura, con malta refrattaria o fibra ceramica. Questa
operazione richiede molta cura e bisogna assicurarsi che sia
ermetica poiché, un eventuale passaggio d’aria, potrebbe
compromettere il tiraggio.
(figura 4)
Eventuali maggiorazioni della sezione del raccordo
devono essere eseguite direttamente sopra la cappa
del termocamino e non lungo la canna fumaria
A installazione ultimata coibentare il raccordo con
della fibroceramica o materiale resistente 600°C.
Concluse le operazioni di tamponazione ed inserito il prodotto, è
sufficiente estrarre il deflettore superiore dall’interno della bocca fuoco
del SmartBox, inserire la mano all’interno dell’uscita fumi dell’inserto,
ruotare la maniglia contenuta all’interno del raccordo telescopio e tirare
verso il basso. Il raccordo telescopico scenderà perfettamente in
corrispondenza dell’uscita fumi del SmartBox completando così il
collegamento alla canna fumaria.
4.6. PARTICOLARITA’ DEL MODELLO SUPERCLIMA
A differenza degli inserti SmartBox e ClimaSystem, il Superclima
possiede un vano (M) posto sotto l’inserto che contiene il ventilatore.
Tale vano può essere sfruttato come appoggio se si costruisce il
rivestimento intorno alla struttura autoportante dell’inserto oppure deve
essere inserito nel piano fuoco del focolare, se il Superclima deve
essere utilizzato per recuperare un vecchio caminetto.
4.6.1. Il Superclima come struttura autoportante
Per chi costruisse completamente la struttura del camino attorno al
Superclima o disponesse di una bocca fuoco preesistente talmente
ampia da consentire il montaggio dell’inserto in tutta la sua altezza, è
possibile utilizzare le due staffe di appoggio frontali (B), presenti
all’interno dell’imballo, per completare il bilanciamento della struttura
che appoggia solo sulla la scatola di contenimento del ventilatore.
Per l’installazione svitare le due viti anteriori (A), applicare gli appoggi
(B) come in figura e riavvitare le viti (A).
Per coloro che invece non dispongono di tale possibilità d’installazione,
procedere come descritto al seguente capitolo.
4.6.2. Inserimento del Superclima in un focolare
Per posare il Superclima all’interno di un focolare, è necessario prima di
tutto smontare la scatola portamotore (M) e tutti i componenti
interni seguendo lo schema 1 e creare il vano per contenere tale
A
B
A
Tamponamento raccordo fumi