Casio ALGEBRA FX 2.0 Cálculos manuales Manuale d'uso
Pagina 61

19990901
u Inserimento di una matrice identica
[OPTN]-[MAT]-[Ident
]
Utilizzare il comando Identity per creare una matrice identica ad un’altra.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio 2
Creare una matrice 3 × 3 identica alla Matrice A
K2(MAT)g(Ident)
da2(MAT)b(Mat)av(A)w
Numero di righe/colonne
u Controllo delle dimensioni di una matrice
[OPTN]-[MAT]-[Dim]
Utilizzare il comando Dim per controllare le dimensioni di una matrice esistente.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio 3
Controllare le dimensioni della matrice A immessa nell’esempio 1
K2(MAT)c(Dim)
2(MAT)b(Mat)av(A)w
Il display visualizza una matrice A consistente in due righe e tre colonne.
È possibile utilizzare il comando Dim anche per specificare le dimensioni della matrice.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio 4
Specificare le dimensioni di 2 righe e 3 colonne per la matrice B
!*(
͕ )c,d!/( ͖ )a
K2(MAT)c(Dim)
2(MAT)b(Mat)al(B)w
2-8-12
Calcoli con matrici