U immissione di valori nelle celle – Casio ALGEBRA FX 2.0 Cálculos manuales Manuale d'uso
Pagina 52

19990901
u Immissione di valori nelle celle
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Immettere i seguenti dati in Mat B:
1
2
3
4
5
6
c (Seleziona Mat B)
w
b
wcwdw
e
wfwgw
(I dati vengono immessi nella cella
evidenziata. Ogni volta che viene
premuto w, viene evidenziata la cella
successiva a destra.)
# È possibile immettere numeri complessi
nella cella di una matrice.
# I valori delle celle visualizzati mostrano
valori interi positivi fino a sei cifre, e valori
interi negativi fino a cinque cifre (una cifra
è utilizzata dal segno di negazione). I
valori esponenziali sono visualizzati con
un numero massimo di due cifre per
l’esponente. I valori frazionari non
vengono visualizzati.
# È possibile visualizzare il valore intero
assegnato ad una cella utilizzando il tasto
cursore per muoversi verso tale cella.
# La quantità di memoria richiesta per una matrice
è di 9 byte per cella. Questo significa che una
matrice 3 × 3 richiede 81 byte di memoria
(3 × 3 × 9 = 81). L’immissione di numeri
complessi in una matrice raddoppia la quantità
di memoria utilizzata.
2-8-3
Calcoli con matrici